Lo shock dei prezzi del petrolio minaccia: cosa significa questo per il guidatore austriaco?

Lo shock dei prezzi del petrolio minaccia: cosa significa questo per il guidatore austriaco?
Naher Osten, Irak - Le attuali tensioni tra Iran e Israele hanno effetti allarmanti sui mercati energetici globali. Gli esperti avvertono che un'escalation militare potrebbe portare a interruzioni delle catene di approvvigionamento, che potrebbero influenzare fortemente i costi di trasporto del petrolio e quindi anche i prezzi della benzina. Il nervosismo nei mercati è aumentato in modo significativo, soprattutto in vista del rischio di strozzature di approvvigionamento, poiché l'Iran è un importante esportatore di petrolio greggio. Secondo exxpress , un aumento dei prezzi per i conducenti e le aziende in Austria è già temuto.
Negli ultimi giorni, la situazione è peggiorata dopo che Israele ha attaccato l'Iran e si è verificato contrattacco. Questi combattimenti sono durati anche nel fine settimana. Il prezzo del petrolio è aumentato temporaneamente di quasi il 15 percento prima di chiudere venerdì con un aumento di quasi il sette percento. Gli elenchi per Brent e WTI erano a 75,18 e $ 73,18 al barile. Questo è stato il prezzo più alto per mesi, come süddeutsche zeitung .
Rischi commerciali globali
I conflitti crescenti potrebbero compromettere significativamente i prezzi del petrolio, ma anche il commercio. L'Associazione di Reeder tedesco (VDR) avverte di pericoli per le arterie del traffico marittimo centrale come la strada di Hormo e il Mar Rosso. L'Huthi-Miliz in particolare ha commesso attacchi sulle navi da quando è scoppiato il conflitto, il che porta a deviazioni più grandi per le compagnie di navigazione. Mentre le azioni delle compagnie di navigazione stanno aumentando nel corso, le compagnie aeree sono inquinate dalla situazione crescente perché devono adeguare o reindirizzare i loro voli verso la regione.
Il Lufthansa ha già fermato tutti i voli da e per Tel Aviv e Teheran. La ripresa economica dell'Austria potrebbe anche essere in pericolo dai crescenti prezzi dell'energia. La Banca nazionale austriaca aveva previsto una leggera crescita economica nel 2025, ma ci sono notevoli incertezze per quanto riguarda la capacità di carico di questa crescita.
sviluppi di mercato e tensioni geopolitiche
C'è un umore al vapore sul mercato petrolifero in vista delle tensioni geopolitiche. Gli analisti vedono i prezzi del petrolio influenzati da vari fattori, tra cui i deboli dati economici della Cina e l'incertezza sulla futura decisione del tasso di interesse statunitense. Le cose positive dalla Cina, come le crescenti vincite industriali a giugno, sono oscurate da preoccupazioni per l'intera crescita economica. Allo stesso tempo, l'OPEC e i suoi alleati si stanno preparando per una riunione di monitoraggio online, mentre le domande senza risposta sui possibili aumenti di produzione sono nella stanza.
Nel frattempo, i partecipanti al mercato osservano attentamente lo sviluppo dei prezzi del greggio che sono leggermente aumentati quest'anno grazie alla disciplina dell'offerta dell'OPEC+. Ma le domande sulla domanda globale e le tensioni geopolitiche, come la situazione intensificata in Venezuela, in cui gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro l'industria petrolifera, i mercati potrebbero continuare a fare pressione. Questi rischi geopolitici sono di enorme importanza per la stabilità dei prezzi globali del petrolio, come il Finmagazin
Details | |
---|---|
Ort | Naher Osten, Irak |
Quellen |