Comuni a prova di crisi: 19 località nella Bassa Austria stabiliscono standard di protezione
19 comuni della Bassa Austria sono stati certificati come “comunità a prova di crisi”. Scopri come prepararti alle emergenze e assumerti la responsabilità della protezione civile.

Comuni a prova di crisi: 19 località nella Bassa Austria stabiliscono standard di protezione
Dopo le recenti inondazioni di settembre è apparso ancora una volta chiaro quanto sia importante per i nostri comuni la protezione civile e le catastrofi. In questo contesto, nel centro antincendio e di sicurezza di Tulln si è svolta una cerimonia durante la quale 19 comunità sono state riconosciute come “comunità a prova di crisi”. Questo premio è un forte segnale che le comunità colpite sono ben preparate per le emergenze.
Per ottenere questi certificati, le comunità hanno dovuto intraprendere un percorso impegnativo. Ciò include lo sviluppo di un piano completo di crisi e catastrofi, nonché una formazione regolare per i dipendenti della comunità. Inoltre sono state effettuate numerose esercitazioni per preparare la popolazione ai diversi scenari di emergenza.
Perché questo premio è importante
Durante la consegna dei certificati, il vicegovernatore Stephan Pernkopf ha sottolineato il ruolo dei sindaci come efficaci gestori delle catastrofi. "Soprattutto in caso di catastrofi naturali o danni alle infrastrutture, sono spesso i primi ad agire. La loro preparazione può essere decisiva per limitare i danni e salvare vite umane", spiega Pernkopf. Questa affermazione evidenzia la necessità di una comunità ben organizzata in grado di rispondere in modo rapido ed efficiente alle crisi.
Christoph Kainz, presidente dell'Associazione di protezione civile della Bassa Austria, ha integrato questi pensieri elogiando il carattere esemplare dei comuni premiati. “Con il certificato “Crisis-Proof Community” diamo un esempio visibile di responsabilità vissuta”, afferma Kainz. Tali premi motivano tutte le organizzazioni coinvolte e costituiscono un esempio per le altre comunità su come creare uno spazio abitativo sicuro.
Il consigliere di Stato Christoph Luisser ha sottolineato l'importanza della prevenzione in tempi di crisi. "Le comunità vincitrici dimostrano che attraverso un'attenta pianificazione e impegno è possibile ridurre drasticamente il rischio di danni. Sono la prova vivente che le misure preventive possono salvare vite umane", ha aggiunto Luisser.
Il percorso verso la certificazione
Per ottenere lo status di “comunità a prova di crisi”, le comunità devono soddisfare determinati criteri, suddivisi in un sistema stellare. Il grado di rispetto di questi standard di sicurezza viene valutato in “stelle”, con un massimo di cinque stelle possibili. Una stella simboleggia il rispetto dei requisiti fondamentali, mentre cinque stelle vengono assegnate per la sicurezza globale in caso di crisi. Questo sistema di valutazione trasparente ha lo scopo di motivare continuamente le comunità a migliorare.
I seguenti comuni sono stati i primi nella Bassa Austria ad essere dichiarati “comuni a prova di crisi”:
- Amstetten
- Biberbach
- Eschenau
- Gänserndorf
- Gmünd
- Haringsee
- Hofstetten Grünau
- Krems an der Donau
- Krummnussbaum
- Leiben
- Melk
- Moorbad-Harbach
- Orth an der Donau
- Rastenfeld
- Sankt Leonhard am Hornerwald
- Viehdorf
- Waidhofen an der Ybbs
- Weiden
- Ybbsitz
Questo processo dimostra quanto sia importante per le comunità essere proattive riguardo alla propria sicurezza. Maggiori dettagli su questo argomento possono essere trovati in un rapporto dettagliato su www.meinkreis.at.