Non è una decisione rivoluzionaria: il traffico merci resta sul Wörthersee
La decisione delle ÖBB di non trasferire il traffico merci sul lago Wörthersee suscita indignazione in Carinzia. I vicini temono un aumento dell’inquinamento acustico e del traffico. Adesso bisogna ripensarci!
Non è una decisione rivoluzionaria: il traffico merci resta sul Wörthersee
La decisione delle ÖBB di non trasferire il traffico merci dal Wörthersee provoca malcontento in Carinzia. I responsabili, come il presidente dell'associazione cittadina Günther Albel, esprimono aspre critiche perché questa misura preserva l'inquinamento acustico e stradale esistente per i residenti. Albel critica il fatto che le ÖBB non promettono soluzioni a lungo termine nonostante la crescente domanda di trasporti.
Günther Vallant, presidente dell'Unione dei comuni della Carinzia, definisce l'attuale situazione del traffico “irragionevole” e sottolinea i pericoli che esistono per le generazioni future. La zona centrale della Carinzia, che funge da centro economico e turistico, potrebbe essere messa in pericolo da una pianificazione infrastrutturale inadeguata. Vallant auspica una visione differenziata dello sviluppo del traffico in questa importante regione.
Appello ai responsabili
La reazione dell'Associazione delle città e dei comuni è stata chiara: hanno chiesto alle ÖBB di riconsiderare la propria decisione e di sviluppare un concetto orientato al futuro. “Qui non è stata ancora detta l’ultima parola”, sottolineano i funzionari, che chiedono un posto per suggerimenti e soluzioni locali nel processo decisionale. L'insoddisfazione della popolazione diventa sempre più forte mentre continua la discussione politica sul necessario miglioramento delle infrastrutture in Carinzia.
Per ulteriori informazioni le dichiarazioni e gli eventi si riferiscono, tra l'altro, a recenti rapporti su www.klick-kaernten.at.