Field Fire in Artstetten: l'agricoltore allenta il fuoco con tappi di letame!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 21 giugno 2025, scoppiò un incendio sul campo a Artstetten, in Austria inferiore. Un agricoltore ha sostenuto i vigili del fuoco per la cancellazione.

Am 21. Juni 2025 brach ein Feldbrand in Artstetten, NÖ, aus. Ein Landwirt unterstützte die Feuerwehr mit einem Güllefass zur Löschung.
Il 21 giugno 2025, scoppiò un incendio sul campo a Artstetten, in Austria inferiore. Un agricoltore ha sostenuto i vigili del fuoco per la cancellazione.

Field Fire in Artstetten: l'agricoltore allenta il fuoco con tappi di letame!

Il 21 giugno 2025, poco dopo mezzogiorno ad Arstend nel distretto di Melk, nella parte inferiore dell'Austria, si è verificato un presumibile incendio sul campo che ha rapidamente avvisato le brigate dei vigili del fuoco locali. Le brigate dei vigili del fuoco Artstetten e Pöbring furono chiamati a utilizzare da Siren Alarm, dove gran parte del campo era già in fiamme quando arrivarono i servizi di emergenza. Sono state avviate ampie misure di estinzione immediatamente per combattere l'incendio e prevenire gravi danni. Fortunatamente, l'incendio è stato rapidamente messo sotto controllo e completamente eliminato, supportato da un agricoltore locale che ha fornito un letame pieno di acqua per i combattimenti antincendio. L'indagine sulla causa dell'incendio è attualmente ancora in corso, come [Fireworld.at] (https://www.fireworld.at/2025/06/21/noe-feuer-auf-ein-feld-feld-in-artsteten-%86%92-guellefasss ----leeschhilfe/)

Gli incendi nelle aree agricole non sono solo un pericolo per i campi ma anche per i residenti. È quindi di particolare importanza sapere come gestire i diversi tipi di fuoco. Questi vanno dal fuoco sotterraneo che sono difficili da controllare, a terra, a fuoco pieno o a corona, che possono essere un pericolo molto maggiore. Una gestione efficace è fondamentale per prevenire la diffusione di un incendio, specialmente in determinate condizioni meteorologiche come la regola 30-30-30, che parte da una temperatura di 30 ° C, un'umidità del 30 % e una velocità del vento di 30 km/h. Tali condizioni possono favorire una rapida espansione del fuoco, come spiega Waldbrand Institute.

Prevenzione e istruzione

Al fine di prevenire gli incendi in futuro, sarà anche sottolineato l'importanza della prevenzione degli incendi boschivi nella gestione forestale. È stata pubblicata una nuova linea guida di pratica intitolata "Resilienza attraverso la prevenzione degli incendi forestali nella gestione delle foreste" e mira a praticanti forestali, proprietari di foreste e manager. La guida comprende 50 pagine con diverse opzioni per ridurre la probabilità e la gravità degli incendi boschivi. Ciò include la gestione della vegetazione e del carico di fuoco, nonché la creazione di strisce e barre di protezione antincendio. La gestione predittiva può anche essere importante se l'acqua è carente per poter combattere efficacemente gli incendi. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili nella pagina del progetto del [Waldbrand-Klima-Resilience] (https://www.fnr.de/presse/beschung-live/projektnews/praxineleitfaden-zur-waldbrandpravesenten.

Informazioni tempestive e addestramento della popolazione e dei visitatori della foresta sono anche importanti per aumentare la consapevolezza del rischio di incendi boschivi e promuovere misure preventive. Sono quindi necessari approcci integrati per la lotta e la prevenzione degli incendi per contrastare la crescente minaccia, che è causata dai cambiamenti climatici e dalle condizioni meteorologiche più estreme.