Fair Play Menarini: leggende sportive e talenti sotto i riflettori!
Fair Play Menarini: leggende sportive e talenti sotto i riflettori!
Florenz, Italien - L'11 giugno 2025, la Fair Play Menarini Foundation Foundation ha annunciato i vincitori della 29a edizione del Fair Play Menarini International Award. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 2 e il 3 luglio a Firenze e Fiesole e mira a onorare le leggende sportive di varie discipline che lavorano attivamente per i valori di etica, lealtà e rispetto nello sport. Giovanni Malagò, presidente del CONI, sottolinea l'importanza cruciale del fair play sia nello sport che nella vita quotidiana. L'evento è accompagnato da Sky TG24, con moderazione di Rachele Sangiuliano, Michele Cagiano e Omar Schillaci.
I vincitori del premio di quest'anno includono atleti eccezionali come il campione del mondo in alto e il campione olimpico Gianmarco Tamberi e il talento Nadia Battocetti, che ha vinto una medaglia d'argento oltre 10.000 metri. Altri eccellenti atleti sono il campione del mondo a due tempi Blanda Vlasic nel salto in alto, il vincitore del triplo salto in bronzo Andy Diaz e Rigivan Ganeshamoorthy, che hanno vinto l'oro ai Paralimpiadi nel lancio del Discus d'oro. Inoltre, l'icona del calcio Demetrio Albertini, la flotta di flotta Arianna Errigo con i suoi dieci titoli del campionato mondiale e Archer Paola Fantata, che ha vinto otto medaglie alle Paralimpiadi, ricevono premi per i suoi servizi.
prezzi per giovani talenti e iniziative eccezionali
Anche i giovani talenti sono riconosciuti quest'anno: Nicola Nardo, Michele Vivalda e Alessandro Bugli ricevono il premio Menarini "Young Athletes" Fair Play per i loro straordinari gesti di Fair Play. La cerimonia di premiazione include anche il premio speciale "Fiend Gibea" per "Studying and Sport", che sarà assegnato a Firenze il 26 giugno. Questo premio è rivolto agli atleti che sono sia sportivi che di successo accademicamente e quindi rappresentano un modello di ruolo per i giovani.
La 29a premiazione del Fair Play Menarini Awards si concentra di nuovo sui valori dell'etica dello sport, che si occupa di domande morali ed etiche negli sport. Sportethik include principi come equità, rispetto e integrità e garantisce attività sportive eque e rispettose. L'attenzione su questi valori promuove la cooperazione positiva e impedisce la discriminazione, che è particolarmente importante negli sport giovani a supporto della crescita personale e del fair play. sportethik diventa così un elemento centrale che richiede decisioni morali e comportamenti adeguati nella concorrenza.
La tradizionale cena di gala si svolgerà il 2 luglio nella Piazzale Michelangelo, seguita dalla cerimonia di premiazione effettiva il 3 luglio nel teatro romano di Fiesole. Gli ospiti di spicco prendono parte all'evento, tra cui Giorgio Porrà, Giancarlo Antognoni e Fabio Cannavaro. Menarini, come sponsor principale, sottolinea l'impegno per la salute, lo sport e la responsabilità sociale. All details about the event are on ots.at and menariniblog.de
Details | |
---|---|
Ort | Florenz, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)