Atleta estremo Bruckner: Seven Peaks è salita in soli quattro giorni!

Atleta estremo Bruckner: Seven Peaks è salita in soli quattro giorni!

Vorarlberg, Österreich - Un pompiere professionista Linz ha recentemente eseguito una performance impressionante scavalcando sette cime in Austria in soli quattro giorni. Il 12 giugno, l'atleta estremo è iniziato a Vorarlberg e quindi ha fissato un segno di maggiore movimento e sostenibilità nel turismo di montagna. Questo è riportato da kleine zeitung .

Nei primi due giorni ha scalato il Piz Buin (3.312 m) e il Großvenediger (3.666 m) a Salisburgo. Il terzo giorno riguardava il Großglockner (3.798 m) e il quarto giorno raggiunse il Dachstein (2.995 m). La sua spedizione si è conclusa il quinto giorno con l'arrampicata di tre vette: Schneeberg (2.076 m), pietra scritta (882 m) e Hermannskogel (542 m) a Vienna, che era un totale di 1.000 km e 20.000 metri di altitudine.

Esperienza naturale e turismo sostenibile

Questo straordinario spirito di avventura arriva in un momento in cui l'alpinismo come ritiro della vita quotidiana sta diventando sempre più popolare. L'industria del turismo nelle regioni di montagna ha subito numeri record negli ultimi anni. Ad esempio, la Baviera ha registrato quasi 99 milioni di soggiorni durante la notte nel 2018 e in Austria il numero di ospiti è aumentato anche del 3 %, il che sottolinea l'importanza del turismo montuoso. Tuttavia, questi sviluppi richiedono un ripensamento in termini di sostenibilità e consapevolezza ambientale. Iniziative come il progetto di "educazione ambientale e turismo naturale" in Allgäu mirano a promuovere pratiche ecologiche nel turismo di montagna, come descritto su bergstiegen

Josef Klenner, presidente della tedesca Associazione Alpine, vede una tendenza a lungo termine verso una maggiore esperienza nella natura nelle Alpi. Al fine di preservare la natura intatta per le generazioni future, è fondamentale che gli alpinisti aderiscano a importanti regole di condotta, come la conseguenza di percorsi marcati e il take Away of Gonebage. Anche la consapevolezza delle attrezzature ecologiche è in crescita, con prodotti di marchi come la Patagonia ed Edelrid che diventano sempre più importanti.

responsabilità e regolamenti climatici negli sport di montagna

Date le sfide dei cambiamenti climatici, come i ghiacciai posteriori, è importante che gli atleti ripensano alle loro abitudini di mobilità. Oltre il 60 % delle emissioni di CO2 negli sport di montagna sono dovuti al viaggio verso le sedi del corso. Pertanto, alternative come biciclette o trasporti pubblici dovrebbero essere considerate per ridurre al minimo l'impronta individuale di CO2. Questo viene trattato in dettaglio su alpenverein.de

Le prestazioni di Bruckner non dovrebbero solo dare una prestazione sportiva di classe superiore, ma anche aumentare la consapevolezza della sostenibilità e della protezione ambientale. Per preservare la bellezza delle montagne, è richiesta la responsabilità individuale. È necessario un ripensamento collettivo per continuare a sperimentare la natura alpina in futuro.

Details
OrtVorarlberg, Österreich
Quellen

Kommentare (0)