Caos By Storms in Tyrolo: Gusts e inondazioni di tempeste scuotono la regione!
Le tempeste violente in tirolo il 15 giugno 2025 provoca il caos: raffiche di vento, pioggia e numerose missioni di brigate dei vigili del fuoco modellano la regione.

Caos By Storms in Tyrolo: Gusts e inondazioni di tempeste scuotono la regione!
Il 15 giugno 2025, una violenta tempesta devastava il tirolo, in Austria. Le condizioni meteorologiche nel distretto di Innsbruck-Land erano particolarmente drammatiche, dove raffiche di vento con velocità del vento fino a 100 km/h hanno scosso la regione. 5min.at riferisce che Baumkirchen è stato più colpito. Un albero cadde su un edificio residenziale, per fortuna non c'erano ferite.
I vigili del fuoco avevano le mani piene: circa 30 missioni erano registrate in sole due ore (dalle 15:00 alle 17:00). I pompieri si sono presi cura degli alberi caduti e hanno pompato seminterrato allagato, ad esempio a Jenbach. Diverse strade dovevano anche essere temporaneamente chiuse a causa del danno da tempesta. La Hahntennjochstraße vicino a IMST non era accessibile per circa un'ora e Götzener Straße tra Götzens e Völs era chiuso a causa di alberi caduti. Fortunatamente, le serrature potrebbero essere sollevate di nuovo poco dopo le 16:00.
aiuto in uso
Am Achensee ha spostato il salvataggio dell'acqua e il salvataggio di montagna per aiutare. Un surfista di aquiloni aveva bisogno di supporto, mentre sei escursionisti che erano sorpresi dalla tempesta erano incolumi in una radura. Questi incidenti illustrano la rapidità con cui le condizioni meteorologiche possono cambiare e il pericolo di tempeste improvvise e forti piogge. Le organizzazioni in tirolo erano ben preparate per le emergenze e erano in grado di intervenire rapidamente.
Gli incidenti nel tirolo sono un altro esempio dell'aumento degli eventi meteorologici estremi che sono direttamente correlati alla crisi climatica fatta dall'uomo. [Greenpeace] (https://www.greenpeace.de/klimaschutz/klimakrise/extremwetter Extreme) Extreme) che la terra sta diventando sempre più calda, il che porta a più energia nel sistema meteorologico mondiale. Questo si manifesta in violenti eventi di pioggia pesanti e tempeste che potrebbero essere osservate nel tirolo. Scienziati ed esperti climatici hanno avvertito per anni il nostro tempo per gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici e il rapporto sul clima mondiale dell'IPCC chiarisce questa connessione.
Le temperature crescenti degli oceani promuovono anche un clima estremo come gli uragani e la pioggia pesante, il che aumenta ulteriormente il rischio di catastrofi naturali. Il flusso del getto, che rallenta a causa del riscaldamento globale, significa che determinate condizioni meteorologiche indugiano più a lungo in determinati luoghi. Questo può anche essere ricondotto alla tempesta recentemente esperta in tirolo.
Nel complesso, la situazione in tirolo chiarisce che la comunità e le reazioni veloci dei servizi di emergenza sono cruciali al fine di far fronte agli effetti del tempo estremo. I residenti regionali sono sempre più consapevoli della realtà dei cambiamenti nel nostro clima e consapevolezza della necessità di misure preventive.