Ban di Budapest Pride: Piani del sindaco Azione di resistenza coraggiosa!

Ban di Budapest Pride: Piani del sindaco Azione di resistenza coraggiosa!

Budapest, Ungarn - Il divieto di The Budapest Pride Parade, previsto per il 28 giugno, ha causato una sensazione a livello internazionale e ha causato proteste. Il governo ungherese si basa su un recente cambiamento costituzionale introdotto sotto il pretesto della protezione dei minori. Questo divieto mira in particolare alle riunioni in cui sono visibili i modi di vita non eterosessuali. According to a report by the Kleine Zeitung Plant Budapest Mayor Gergely Karacony to carry out the move by the police.

The Pride Parade ha una lunga tradizione a Budapest e si svolge da 30 anni. Questo evento è un'occasione importante per dimostrare i diritti delle persone LGBTQ. Sotto il governo di Viktor Orban, che è salito al potere nel 2010, tuttavia, le condizioni per le minoranze sessuali sono peggiorate in modo significativo. Orban è accusato di applicare metodi autocratici e di discriminare fortemente i diritti di omosessuali, transessuali e altre minoranze.

reazioni politiche e resistenza

La decisione di vietare l'orgoglio è stata solo tre giorni dopo l'annuncio dell'amministrazione cittadina, l'organizzazione. Il sindaco Karacony spiega che non è necessaria alcuna approvazione ufficiale per la sfilata perché era un evento urbano. Il governo ungherese ha adottato numerose misure negli ultimi anni che limitano i diritti della comunità LGBTQ. Nel marzo 2025 fu adottato un cambiamento nella legge che mirava esplicitamente a un divieto di orgoglio proibindo riunioni che violano la legge ungherese LGBTQ.

La legge LGBTQ del 2021 ha introdotto leggi che vietano le dichiarazioni dell'omosessualità da parte dei minori. Questi regolamenti draconici hanno già portato a proteste in Ungheria, in cui migliaia sono scese in strada per i loro diritti.

preoccupazione internazionale e reazione UE

Anche gli incidenti in Ungheria hanno innescato preoccupazione internazionale. La Germania e gli altri 16 paesi dell'UE hanno espresso le loro preoccupazioni per le nuove leggi contro il genere e le minoranze sessuali. La pressione sul governo ungherese sta crescendo, in particolare da parte della Commissione UE, che vede e minaccia di violare le misure legali, non dovrebbe rivedere le sue leggi.

Le modifiche previste nella legge includono anche multe per organizzatori di orgoglio e discutere l'uso del riconoscimento automatico del viso a tali eventi. Soprattutto, il rischio di libertà di espressione, libertà di assemblaggio e protezione dei dati è il focus. Se la pressione non si placa, potrebbe esserci un ritiro dei diritti di voto per l'Ungheria a livello dell'UE, vedere l'articolo 7 del trattato dell'UE, che può essere utilizzato in gravi violazioni dello stato di diritto.

Tagesschau riferisce che il ministro europeo di Hunghery Janos Boka respinge le assunzioni di un BereaBout in Pride. Il governo ungherese pianifica anche restrizioni per le organizzazioni civili straniere finanziate, il che potrebbe comportare ulteriori tensioni con l'UE.

In un paese in cui molti cittadini soffrono di aumento della povertà e della corruzione e aumenta l'inflazione, Viktor Orban incolpa l'UE. Ciò illustra le complesse sfide politiche e sociali con cui l'Ungheria è attualmente affrontata. Resta da vedere come si svilupperà la situazione e se l'orgoglio può avvenire come previsto.

Details
OrtBudapest, Ungarn
Quellen

Kommentare (0)