Espansione ferroviaria in Austria inferiore: la domanda verde stabilisce un segno importante!
Espansione ferroviaria in Austria inferiore: la domanda verde stabilisce un segno importante!
Niederösterreich, Österreich - Il 12 giugno 2025, una domanda importante per la conservazione e l'espansione dei progetti ferroviari è stata accettata all'unanimità nel parlamento statale austriaco inferiore. Georg Ecker, il portavoce del traffico per i Verdi, ha commentato questo e ha sottolineato l'urgenza della situazione in vista dei tagli annunciati nel nuovo piano di quadro ÖBB, che potrebbe comportare una riduzione di 1,4 miliardi di euro per l'espansione ferroviaria entro il 2030. Questi tagli potrebbero avere gravi effetti sui pendolari perché devono aspettarsi ulteriori ritardi, trasferimenti di tracce più lunghi.
I progetti particolarmente colpiti nella parte inferiore dell'Austria includono la ferrovia nord-occidentale, la Laaer Ostbahn, il Franz-Josefs-Bahn, il Südbahn, l'Erlauftalbahn e la rotta da Krems a Herzogenburg. Ecker ha anche chiarito che i prossimi cambiamenti nell'infrastruttura potrebbero mettere in discussione il contratto di servizio di trasporto con lo stato. Senza il completamento tempestivo di queste infrastrutture, sarebbero anche nuove connessioni del treno sull'orlo, il che ridurrebbe ulteriormente la varietà di offerte per i pendolari.
Il piano quadro ÖBB abbassa il budget di investimento
Il nuovo piano quadro di ÖBB, che funge da strumento di finanziamento federale, prevede investimenti di un totale di 19,7 miliardi di euro nell'infrastruttura ferroviaria nel 2025 al 2030. Di questi, oltre 3,2 miliardi di euro all'anno sono previsti per importanti progetti di infrastrutture per garantire la stabilità, la qualità e la capacità della rete ferroviaria. Questi investimenti sono essenziali per modellare l'offerta di mobilità ecologica del futuro e per promuovere una decarbonizzazione completa del traffico ferroviario.
Tuttavia, il piano quadro non può attuare i progetti pianificati senza i mezzi finanziari necessari per l'espansione ferroviaria. Ciò vale in particolare per l'espansione a due tracce appena pianificata tra Hard-Fußach e Lustenau nella grande area di Bregenz, nonché vari progetti di stazioni ferroviarie a Dornbirn e Innsbruck. Progetti come la seconda nuova linea da Graz a Frohnleiten sono anche all'ordine del giorno per abbreviare i tempi di viaggio tra Bruck An Der Mur e Graz.
Effetti economici e sociali
Ecker ha chiaramente chiamato gli effetti regionali di questi tagli e avverte di potenziali danni economici attraverso i ridotti investimenti nella ferrovia. Il portavoce del traffico fa appello al governo statale austriaco inferiore per lavorare per i fondi necessari per garantire l'espansione ferroviaria al governo federale e per aderire rigorosamente agli orari. Vede la necessità di chiare passi da parte del governo statale per impedire lo svantaggio della bassa Austria.
Il piano del framework garantisce inoltre che 4,8 miliardi di euro siano riservati alla manutenzione della rete esistente, che è cruciale per la garanzia di sicurezza e puntualità sui binari. Gli ÖBB sono considerati una delle corsie più sicure e puntuali in Europa e gli investimenti nella digitalizzazione e nella modernizzazione delle operazioni ferroviarie fanno parte del piano per migliorare la gamma di servizi.
I prossimi processi e investimenti decisionali determineranno in modo significativo come si svilupperà l'infrastruttura ferroviaria in Austria e quali effetti avranno sul traffico pendolare nella bassa Austria. È tanto più importante che tutti i soggetti coinvolti lavorano insieme - dal governo statale alle compagnie di trasporto - al fine di far fronte alle sfide del futuro.
Details | |
---|---|
Ort | Niederösterreich, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)