Austrian Media Days 2025: il futuro del settore in primo piano!
Gli Austrian Media Days 2025 si svolgeranno il 24 e 25 settembre a Vienna. Discuti con i maggiori esperti sulle sfide attuali e sulle strategie future nel settore dei media.

Austrian Media Days 2025: il futuro del settore in primo piano!
Gli Austrian Media Days (ÖMT) 2025 sono proprio dietro l'angolo e si svolgeranno il 24 e 25 settembre 2025 presso l'Erste Campus di Vienna. Si tratta della 32esima edizione del rinomato evento organizzato dalla rivista di settore orizzonte e la casa editrice Manstein. L'ÖMT è il congresso più importante per l'industria dei media e della comunicazione in Austria e mira a sviluppare strategie e promuovere lo scambio tra esperti.
In un panorama mediatico in rapida evoluzione, il congresso offre una piattaforma di discussione sulle sfide principali. I temi principali includono, tra le altre cose, la realtà dei nuovi media, la trasformazione del settore e il futuro del giornalismo. Tra i relatori principali ci sono Natalie Amiri di ARD, che parla del “complesso del Medio Oriente”, e Bernhard Pörksen, un stimato scienziato dei media, che affronta l'attuale punto di svolta nei media.
Discussioni ed eventi di panel
Nella giornata di apertura si terrà un panel sul tema “Sicurezza e stabilità – il mondo a un bivio”, con partecipanti come Susanne Weigelin-Schwiedrzik e Matthias Gebauer. Inoltre Amir Kassaei discuterà insieme a Jürgen Hofer dei temi della creatività e delle visioni future. Particolare attenzione sarà riservata al dibattito sul futuro finanziamento del giornalismo, al quale prenderanno parte anche personalità note come Anita Zielina e Clara Porak.
È previsto inoltre un dibattito finale sulla politica dei media, al quale parteciperà il vicecancelliere e ministro dei media Andreas Babler. Questa discussione farà luce sulle sfide e sulle opportunità associate all’attuale strategia mediatica in Austria, dove la politica dei media è spesso influenzata da interessi politici.
Prezzi dei biglietti e partecipazione
Per chi è interessato ci sono diverse opzioni di biglietto: il biglietto per entrambi i giorni costa 799 euro, mentre i biglietti giornalieri sono disponibili a 469 euro. Sfortunatamente, non ci sarà streaming live dell’evento, il che significa che i partecipanti dovranno essere sul posto per beneficiare dell’ampio contenuto.
Recentemente il mercato austriaco dei media è stato sotto pressione. Gli elevati ricavi pubblicitari vanno sempre più alle aziende digitali, mentre i media tradizionali come ORF, il più grande gruppo mediatico del Paese, devono affrontare sfide come l'aumento dei costi di produzione. Come diemedien.at sottolinea, il giornalismo continua a dipendere dalle piattaforme digitali per raggiungere i gruppi target più giovani. Questo ambito di tensione sarà anche un punto centrale di discussione durante le giornate dei media.
L'ÖMT 2025 promette approfondimenti entusiasmanti e prospettive preziose per i professionisti dei media e i decisori austriaci. Considerati i cambiamenti dinamici nel settore, il congresso non fungerà solo da piattaforma per conoscenze e idee, ma anche come “stimolo per nuove strategie” per contribuire a plasmare il futuro dei media.