Teya spacca Bite Marks: il successo di YouTube di League of Legends!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Teya e Salena hanno raggiunto il 15° posto all'ESC 2023 di Liverpool con “Who Hell Is Edgar?” e poi sono rimasti colpiti dal loro album.

Teya spacca Bite Marks: il successo di YouTube di League of Legends!

I partecipanti austriaci dell'ESC Teya e Salena hanno con la loro canzone "Who the Hell Is Edgar?" ha suscitato scalpore. La canzone ha raggiunto il 15° posto all'Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, anche se il risultato è considerato accettabile per l'Austria, che spesso finisce nelle classifiche inferiori. I due artisti si sono qualificati attraverso una selezione interna dell'emittente austriaca (ORF) e sono arrivati ​​alle semifinali, dove hanno conquistato clamorosamente il secondo posto e sono quindi riusciti ad accedere alla finale. In totale hanno segnato 120 punti in finale, il che è particolarmente degno di nota dopo che l'Austria non raggiungeva con successo il turno dal 2018, come riportato da [Wikipedia].

Successo e successi virali

La popolarità di Teya è apparentemente salita alle stelle dopo l'ESC. Il suo ultimo successo "Bite Marks" ha raccolto ben 57 milioni di visualizzazioni su YouTube in un solo giorno. La canzone viene utilizzata come parte del gioco "League of Legends" e accompagna un emozionante trailer. La sua carriera musicale è in forte espansione: anche l’album di Teya “Grandma on the Dancefloor” è ben accolto, con circa 400.000 ascoltatori mensili su Spotify. Sono numeri impressionanti che sottolineano la svolta dell'artista, come ha notato [oe24.at].

Il testo di “Who the Hell Is Edgar?”, scritto da Teya e Salena in collaborazione con Ronald Janeček e Pelé Loriano, allude ironicamente alle sfide che le cantautrici devono affrontare nell'industria musicale. Entrambi i cantanti avevano precedentemente preso parte a vari concorsi preliminari nazionali prima di essere finalmente selezionati per l'ESC. L'ESC resta una competizione importante per l'Austria, anche se gli ultimi anni sono stati spesso caratterizzati da piazzamenti sfortunati. L'esibizione di Teya e Salena potrebbe essere un nuovo inizio per la partecipazione austriaca a concorsi musicali internazionali.