Attacchi di yak in Tirolo: l'avventura finisce con il ferimento di persone e animali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Incidenti con yak in Tirolo: occupanti feriti in collisione e aggressione; L'Animal Welfare Act evidenzia il benessere e i requisiti degli animali.

Unfälle mit Yaks in Tirol: Insassen verletzt bei Kollision und Angriff; Tierschutzgesetz beleuchtet Tierwohl und Vorgaben.
Incidenti con yak in Tirolo: occupanti feriti in collisione e aggressione; L'Animal Welfare Act evidenzia il benessere e i requisiti degli animali.

Attacchi di yak in Tirolo: l'avventura finisce con il ferimento di persone e animali!

Un drammatico incidente si è verificato nell'Oberland tirolese venerdì sera, 6 settembre 2025, quando un'auto si è scontrata con uno yak. L'animale, fuggito da un circo vicino, sarebbe stato liberato da sconosciuti, creando una situazione critica. Sia lo yak che il passeggero diciassettenne del veicolo hanno riportato ferite gravi. Inoltre, è stato colpito un cammello fuggito, aggravando ulteriormente i disordini nella situazione. Lo riporta Krone.

Un episodio altrettanto preoccupante si è verificato il 22 agosto 2025 nel comune di Galtür. Qui, una tedesca di 65 anni e il suo compagno hanno avuto un incontro spaventoso con un maschio aggressivo di yak mentre tornavano da un'escursione. Il toro colpì la donna alla coscia con un corno e la gettò a terra. Fortunatamente gli escursionisti sono riusciti a scappare dietro un albero e hanno tenuto lontano l'animale urlando e urlando. Un attento gruppo di escursionisti ha quindi avviato la catena di salvataggio in modo che la donna gravemente ferita potesse essere trasportata in aereo a BKH Zams con un elicottero medico di emergenza. L'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nella regione, in particolare quando si tratta di animali in libertà, come riportato da 5min.

Problemi crescenti con gli animali smarriti

Gli incidenti sollevano interrogativi sulla responsabilità e sulla protezione sia delle persone che degli animali. La legge sulla protezione degli animali (TSchG), entrata in vigore il 1° gennaio 2005, intende stabilire norme severe per l'allevamento di animali in Austria. Questa legge sostituisce le normative precedentemente diverse e attua le linee guida dell’UE sugli standard minimi per varie specie animali. Gli obiettivi includono condizioni generali di stabulazione che promuovano il benessere degli animali e impediscano agli animali di essere danneggiati dagli interventi. La responsabilità dell'esecuzione della legge sulla protezione degli animali spetta generalmente alle autorità amministrative distrettuali dei singoli Länder federali. In questo caso viene prestata particolare attenzione al rispetto dei requisiti per l'allevamento degli animali, che comprendono anche la sorveglianza degli animali fuggiti, come si può trovare in dettaglio sul sito web del Ministero federale della Agricoltura.

Questi due incidenti evidenziano la questione urgente dell’allevamento animale e il suo impatto sulla sicurezza pubblica. È di grande importanza trovare un equilibrio tra il benessere degli animali e la protezione delle persone per evitare tali incidenti in futuro.