Strategia culturale di Carinthia: partecipazione dei cittadini per il futuro creativo!
Strategia culturale di Carinthia: partecipazione dei cittadini per il futuro creativo!
Ossiach, Österreich - In Carinthia, la "strategia artistica e culturale Carinthia/Koroška" si sviluppa come un progetto significativo per promuovere la diversità culturale e l'arte partecipativa. Finora, 750 persone hanno partecipato attivamente alla creazione di questa strategia, che mira allo sviluppo sostenibile dell'arte e della scena culturale nella regione. Un rapporto provvisorio sarà presentato nella riunione del governo l'8 aprile 2025, che sottolinea l'urgenza e l'importanza del progetto. I forum futuri si svolgono dal 2024 per discutere di argomenti importanti e stabilire nuovi impulsi. Il prossimo forum che si occupa di "arte, cultura e turismo" è previsto per il 28 aprile a Ossiach. Altri due forum si svolgono a St. Veit e Wolfsberg a giugno e settembre.
In vista di questi eventi, sono state condotte interviste e sono state organizzate seminari di kick-off ben frequentati. Il numero di partecipanti è incoraggiante: 220 persone a Bleiburg/Pliberk, 160 a Spittal e 150 a Villach hanno preso parte ai forum. Inoltre, 87 persone a Klagenfurt erano attive nei seminari artistici e culturali. Lo scopo di questa iniziativa globale è quello di creare un concetto per il futuro profilo culturale del paese e di definire i campi strategici dell'azione per una politica culturale innovativa.
partecipazione come chiave per il successo
L'arte e la strategia culturale sono più di un solo documento: è un processo partecipativo in due anni e mezzo che mira a integrare la popolazione carinzia e la cooperazione con esperti del settore dell'arte e della cultura. Il dott. Peter Kaiser, il funzionario culturale, ha avviato questo progetto globale, che fa parte del programma governativo dell'attuale coalizione di sostenibilità. La domanda centrale rimane come le diverse forme culturali di espressione in Carinthia/Koroška possano essere preservate e rafforzate.
La strategia stessa include diverse parti di progetto, tra cui un'analisi di inventario completa, formati di eventi pubblici per gli artisti culturali e degli artisti, nonché uno sviluppo partecipativo di questioni di messa a fuoco. Il processo mira a identificare misure concrete e a garantire la comunicazione multimediale che informa tutti coloro che sono interessati. Ciò corrisponde agli obiettivi dell'educazione culturale in base alla partecipazione attiva di tutti e si basa sull'articolo 27 dei diritti umani. La partecipazione rappresenta un principio democratico e promuove la partecipazione ai processi culturali.
arte e società in dialogo
Gli approcci partecipativi nell'arte, come si possono anche trovare nella pratica dell'arte contemporanea, mostrano che gli artisti coinvolgono attivamente il pubblico nei processi creativi. Questa pratica artistica dialogica ha il potenziale per rendere visibili le condizioni sociali e cambiarle attraverso uno scambio condiviso. Un esempio è la mostra "La montagna o che piange per chi e chi si bagna" da Aliénor, che promuove l'interazione tra destinatario e artisti e funge da strumento per l'intervento culturale e il cambiamento sociale.
opere d'arte che creano ambienti sociali e affrontano le relazioni umane possono quindi avere un impatto positivo sulla società. L'arte partecipativa non solo riunisce voci diverse, ma promuove anche la responsabilità dei cittadini per il loro ambiente culturale. L'arte e la strategia culturale carinzia rappresenta quindi il tentativo di combinare queste prospettive e di trovare soluzioni olistiche per le sfide dello sviluppo culturale regionale.
Per ulteriori informazioni, il sito Web di kunst- und kultur strategia carinthia è una risorsa utile che fornisce continuamente informazioni sugli sviluppi. Inoltre, fai clic su Carinthia Notizie e background sul progetto.
Details | |
---|---|
Ort | Ossiach, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)