Vigili del fuoco di Gerolding: l'espansione rafforza la sicurezza e la comunità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I vigili del fuoco di Gerolding riceveranno un finanziamento statale di 45.000 euro per un urgente ampliamento dell'infrastruttura.

Die Feuerwehr in Gerolding erhält 45.000 Euro Landesförderung für einen dringend benötigten Zubau, um die Infrastruktur zu verbessern.
I vigili del fuoco di Gerolding riceveranno un finanziamento statale di 45.000 euro per un urgente ampliamento dell'infrastruttura.

Vigili del fuoco di Gerolding: l'espansione rafforza la sicurezza e la comunità!

La stazione dei vigili del fuoco di Gerolding è attualmente in fase di ampliamento, un passo significativo per l'offerta dei vigili del fuoco a Dunkelsteinerwald. Ciò avviene grazie a un generoso finanziamento statale di 45.000 euro, che consente un miglioramento essenziale dell'infrastruttura per i vigili del fuoco volontari. La deputata regionale Silke Dammerer, accompagnata dal sindaco Josef Berger e dal comandante dei vigili del fuoco Thomas Zattl, ha visitato il cantiere per verificare personalmente lo stato di avanzamento dei lavori. Il sindaco Berger ha sottolineato l’importanza del progetto spiegando: “Con questa proroga mandiamo un segnale chiaro: protezione e volontariato sono pilastri centrali della nostra comunità”. Questa espansione non è importante solo per le condizioni operative, ma anche per promuovere la vita comunitaria, come ha sottolineato Dammerer sottolineando l’importanza dei vigili del fuoco volontari per la coesione locale. Ciò è stato spiegato in dettaglio nel rapporto di meinbezirk.at.

Investimenti nell’efficienza energetica e nelle infrastrutture ciclabili

Allo stesso tempo, il governo della Bassa Austria ha approvato oltre 6 milioni di euro per diverse misure che non mirano solo ad aumentare l’efficienza energetica, ma anche a migliorare l’infrastruttura ciclistica in 15 comuni. Su iniziativa della governatrice del Land Johanna Mikl-Leitner verranno investiti oltre 858.000 euro nella realizzazione di strutture ciclistiche sicure. Mikl-Leitner ha sottolineato l'importanza di questo sostegno alle comunità che rappresentano l'ancora di salvezza del Paese. Il finanziamento comprende anche oltre 5,2 milioni di euro per progetti di risparmio energetico, come l'acquisto di veicoli elettrici e la sostituzione di vecchi riscaldatori, come menzionato nel rapporto noe.gv.at. Queste misure non dovrebbero solo contribuire alla protezione del clima, ma fornire anche un significativo stimolo economico per le aziende regionali.

Questi progetti sono un esempio dello sviluppo e della modernizzazione attivamente promossi delle infrastrutture nella Bassa Austria, al servizio sia della sicurezza che dello sviluppo sostenibile.