La Sassonia inferiore è Hydrogen Hotspot: sono previsti 9.000 km di nuove linee

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Bassa Sassonia si impegna a diventare il centro idrogeno europeo, con una rete core completa e progetti infrastrutturali decisivi.

La Sassonia inferiore è Hydrogen Hotspot: sono previsti 9.000 km di nuove linee

L'idrogeno, la futura fonte di energia, sta affrontando una svolta! La Bassa Sassonia ha la possibilità di diventare il cuore dell'economia dell'idrogeno in Europa, grazie all'ultima approvazione per una rete nazionale per il kernel di idrogeno. Il ministro federale dell'Economia Robert Habeck (Greens) ha confermato la decisione dell'agenzia federale di rete con le parole: "Accolgo con favore questa decisione". Il ministro economico Olaf Lies (SPD) vede questo sviluppo un'opportunità d'oro per la bassa sassonia.

Nella bassa Sassonia, vengono impostate posizioni cruciali per la produzione di idrogeno. Il mercato dell'energia deve essere rivoluzionato - da Emden a Lingen, vengono creati impianti di produzione su larga scala. L'idrogeno viene importato dall'estero dai porti di Wilhelmshaven e Stade. L'innovativo è il tentativo da parte dell'Uniper del gruppo energetico di salvare l'idrogeno in una ex caverna convertita di gas naturale a Krummhörn, con l'ambizioso marchio target di 600 gigawatt ore di capacità fino alla fine del 2023. L'idrogeno potrebbe essere il futuro del mercato energetico per il clima.

9.000 chilometri di autostrada di idrogeno dovrebbero essere nel 2032

La pianificazione è enorme: una "autostrada di idrogeno" di 9.040 chilometri è quella di formare la rete di idrogeno tedesca, da cui la Sassonia inferiore fornisce oltre 1.800 chilometri. Il ministro dell'ambiente Christian Meyer (Greens) descrive l'approvazione come un "passo significativo per la transizione energetica e la trasformazione dell'industria". Quasi il 60 percento delle linee può utilizzare vecchi tubi del gas, mentre il resto deve essere trasferito. La messa in servizio completa della rete idrogeno è prevista per il 2032, ma percorsi parziali possono andare in funzione in anticipo!

L'idrogeno rappresenta un'alternativa climatica ai combustibili fossili. Con questa infrastruttura, la Bassa Sassonia diventa la punta di lancio della svolta di idrogeno tedesca! La lotta contro la crisi climatica va nel turno successivo.