Monarchfalter in protezione: ecco come l'Austria combatte per la farfalla!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Crisi ambientale: Monarchfalter riceve protezione statale negli Stati Uniti. Il declino della popolazione minaccia anche in Europa.

Monarchfalter in protezione: ecco come l'Austria combatte per la farfalla!

Il monarchfalter, un maestoso animale della natura, è ai margini dell'estinzione! Dopo decenni di avvertimenti degli ambientalisti, il Fish and Wildlife Service (FWS) statunitense (FWS) ha ora deciso: dalla fine del 2025, la farfalla iconica verrà inserita nell'elenco delle specie in via di estinzione. "Il monarchfalter è apprezzato in tutto il Nord America e affascina bambini e adulti", spiega Martha Williams, direttore della FWS. Ma la drastica riduzione della popolazione - da una volta dieci milioni di monarchi vacilla in Europa a soli 2.000 - costretta a fare misure rapide. Le cause principali sono la perdita di habitat, il riscaldamento globale e l'uso di erbicidi che mettono in pericolo le piante di seta che sono vitali per i bruchi, come oggi.at analizzato.

L'impressionante ciclo di vita

Il monarchfalter è noto per le sue sorprendenti ali arancioni e il suo notevole viaggio di diverse migliaia di chilometri. Che sia come farfalla appena cova o come bruco, gli animali illustrano i loro predatori che sono inediti, grazie alle tossine che assorbono dalle loro piante di alimentazione speciali. La tua ultima generazione di un anno è particolarmente forte e completamente preparata per il lungo viaggio verso sud, California o Messico. Questa escursione è un capolavoro della natura, in cui a volte copri fino a 330 chilometri in un giorno! Sorprendentemente, è anche un mistero come le farfalle padroneggiano questo incredibile orientamento a distanze così lunghe. I ricercatori hanno scoperto di essere basati sul sole, tra le altre cose, il che rende la loro navigazione enormemente più facile. Ma quanti insetti sono minacciati dalla distruzione dei loro habitat nelle loro aree estive e svernanti negli Stati Uniti e in Messico, come Il pianeta lo sa riportato.

L'imminente minaccia alle pieghe del monarca dai cambiamenti climatici, dall'agricoltura e dalla distruzione dei suoi habitat solleva la questione del futuro di questo affascinante insetto. Dall'FWS, specie minacciate come il monarchfalter ora ricevono una protezione completa, che è quella di prevenire un'ulteriore riduzione e morte di queste farfalle. Tuttavia, resta da vedere se queste misure sono sufficienti per garantire la sopravvivenza di queste specie che proteggono i miracoli.

Quellen: