L’Italia perde nella disputa sull’asilo: i campi vuoti in Albania fanno scalpore!
Dopo la sconfitta giudiziaria della Meloni, l'Italia accoglie i profughi dall'Albania. Si intensifica la disputa sul controverso “modello Albania”.
L’Italia perde nella disputa sull’asilo: i campi vuoti in Albania fanno scalpore!
La situazione dei rifugiati in Italia sta peggiorando! Dopo la devastante sconfitta giudiziaria del primo ministro Giorgia Meloni, i migranti hanno dovuto essere nuovamente riportati in Italia da un campo in Albania. Venerdì, sette uomini provenienti dal Bangladesh e dall'Egitto che erano su un volo pericoloso verso l'Europa sono stati portati nella città portuale di Brindisi su una nave della guardia costiera italiana. Un tribunale di Roma aveva stabilito che l'internamento di migranti in un campo al di fuori dell'UE era illegale: un grave passo indietro per il controverso "modello Albania" della Meloni.
I migranti sono stati fermati proprio la settimana scorsa vicino all’isola di Lampedusa prima di essere portati in Albania, dove le autorità italiane avrebbero dovuto decidere sulle loro richieste di asilo. Ma in cinque casi la magistratura ha già bloccato la restituzione delle domande di asilo respinte - e questo non è il primo caso! Nelle ultime settimane sono già state prese 16 decisioni simili. I due magazzini in Albania che l’Italia gestisce da un mese sono ormai vuoti, sollevando interrogativi sul futuro del modello. Nel frattempo, centinaia di rifugiati continuano ad arrivare in Italia ogni settimana dopo aver compiuto la pericolosa traversata del Mediterraneo.
Una disputa tra governo e giustizia
Il caso è diventato un violento conflitto tra il governo Meloni e la magistratura. Della disputa sul “modello Albania” si occupa ora anche la Corte di Giustizia Europea a Lussemburgo, mentre su di essa si sta pronunciando anche la massima corte italiana, la Corte di Cassazione a Roma. Permane l’incertezza sulla base giuridica e sul futuro dei campi in Albania, mentre si intensifica il dibattito europeo sui paesi di origine sicuri e sulle procedure di asilo. Il piano originale della Meloni prevedeva che ogni anno in Albania venissero esaminate fino a 36.000 domande di asilo – ma i campi sono attualmente vuoti, personale a parte!