Waldbrand a Creta: la fuga di massa da hotel e villaggi minaccia!
Waldbrand a Creta: la fuga di massa da hotel e villaggi minaccia!
Ierapetra, Griechenland - Un pesante incendio forestale sta attualmente minacciando il paradiso delle vacanze di Creta. Da mercoledì pomeriggio, 2 luglio 2025, le fiamme sono state fuori controllo vicino a Ierapetra e si sono diffuse rapidamente a causa di forti raffiche di vento. Le autorità locali hanno ordinato una vasta evacuazione di diversi hotel, guest house e tre villaggi, per cui circa 1.500 persone sono state sistemate in altre alloggi e una sala sportiva. La causa esatta dell'incendio è precedentemente sconosciuta, mentre gli aerei da fuoco e l'elicottero hanno intrapreso i loro sforzi contro le fiamme al mattino.
Oltre ai vigili del fuoco locali, è stato richiesto il supporto di altre parti della Grecia. Il vice sindaco di Ierapetra ha già chiesto a un aereo più estinguente di far fronte alla situazione. In un contesto preoccupante, il servizio della comunità avverte di un estremo rischio di incendio in numerose regioni del paese, che è favorita da una combinazione di vento e siccità forti. Queste condizioni possono portare al fatto che piccoli focolai di incendio si sviluppano rapidamente a grandi incendi.
conseguenze per il turismo
Le evacuazioni hanno un impatto significativo sul settore turistico, che è particolarmente influenzato dalla perdita delle vendite in alta stagione. Numerose sistemazioni hanno dovuto chiudere a breve preavviso, il che porta ad un improvviso aumento della domanda di alloggi alternativi. Molti turisti devono affrontare cancellazioni, mentre l'incertezza sulla durata delle restrizioni aggrava ulteriormente le conseguenze economiche. Le informazioni attuali mostrano che gli incendi colpiscono non solo Creta, ma anche altre regioni in Grecia, con evacuazioni nella provincia di Izmir in Turchia.
Negli ultimi anni, la Grecia ha ripetutamente sofferto di incendi boschivi, che sono spesso innescati da insufficienza umana o condizioni meteorologiche naturali. In passato si sono già verificati grandi incendi boschivi, che avevano cause sia umane e climatiche. L'aumento delle fluttuazioni della temperatura e i periodi secchi più frequenti, rafforzati dai cambiamenti climatici, contribuiscono al fatto che il rischio di incendio aumenta costantemente.
- Le cause degli incendi boschivi possono essere:
- insufficienza umanitaria
- incendio doloso
- Condizioni climatiche (alte temperature, siccità, venti forti)
La situazione attuale in Creta illustra chiaramente la necessità di misure preventive per i combattimenti antincendio e i rischi associati alla partenza delle aree boschive nell'alta stagione. Alla luce del crescente numero di incendi boschivi e dei loro effetti devastanti sull'ambiente e sull'economia, è fondamentale fissare il corso giusto per poter contrastare meglio le catastrofi.
Gli sviluppi intorno al fuoco della foresta di Creta sono ancora in corso. I servizi di emergenza combattono anche le fiamme di notte e sperano di controllare la situazione il prima possibile. Nel mezzo di queste circostanze difficili, è importante mantenere la calma e mettere la sicurezza delle persone interessate in primo piano. Le autorità continueranno a prendere tutte le misure necessarie per ridurre al minimo i pericoli e proteggere la regione.
Details | |
---|---|
Ort | Ierapetra, Griechenland |
Quellen |
Kommentare (0)