Sorprendenti decisioni elettorali di un anno storico

Sorprendenti decisioni elettorali di un anno storico

Le elezioni si sono svolte nel 2024: più di 60 paesi che ospitano quasi la metà della popolazione mondiale hanno scelto i loro leader. Nella storia della democrazia questa è una novità.

un notevole punto di svolta

La scelta passata è stata un passo impressionante alla maturità dell'umanità, un'evoluzione che non solo ha rivelato la nostra anima collettiva, ma ha anche cercato per noi nei giorni migliori. Ma cosa abbiamo imparato da esso?

La disillusione degli elettori

I risultati potrebbero essere stati meno piacevoli di quanto sperato. Sembra che siamo ancora egoisti, orientati alla sopravvivenza e tipici della fine. Nel complesso, abbiamo votato per i nostri interessi e non per il bene comune. La paura e l'avidità rimangono grandi motivi.

Le preoccupazioni economiche sono fuori dalla questione dei cambiamenti climatici

In molti paesi industrializzati, come il Regno Unito, l'argomento di scelta ha preso un sedile dietro le preoccupazioni più urgenti, come il pane quotidiano sul tavolo. Le preoccupazioni economiche sono state il fattore principale che ha portato al Partito laburista di Keir Strander una vittoria decisiva sui conservatori dopo 14 anni di opposizione. Il cambiamento climatico - forse una minaccia esistenziale per tutti noi - non ha trovato l'attenzione necessaria quest'anno.

Gli effetti sugli Stati Uniti

Anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stato vittima di questa tendenza. Aveva abbassato l'inflazione, ma non i prezzi mentre i salari non erano aumentati; La gente sentiva il dolore e votava per un cambiamento sotto forma di Donald Trump. In un punto di vista imparziale, può sembrare strano che una guida sia stata in grado di trasportare un messaggio di successo con una storia comprovata di bugie e muri climatici.

analisi elettorali globali

In tutto il mondo, la maggior parte degli elettori tradizionalmente coordinata con i loro portafogli e puniva o addirittura vota fuori dall'operatore storico. Anche se i corsi elettorali non erano previsti, gli eventi della politica elettorale si sono svolti entro la fine del 2024. A metà dicembre, l'economia tedesca colpita ha messo il governo del cancelliere Olaf Scholz un duro colpo quando il Bundestag ha espresso la sua sfiducia nella coalizione rotta e ha innescato le prime elezioni per l'inizio del 2025.

Democratic Developments Worldwide

Dall'Algeria all'Azerbaigian a Taiwan e Tuvalu, dai solomoni al Sudafrica: la democrazia e il diritto di voto per il leader, furono accettati su una scala che era inconcepibile un secolo fa, come di solito era solo riservato per i ricchi, il medievale e in molti casi.

risultati elettorali sorprendenti

La sconfitta dei politici mondiali non si limitava alle offerte e ai conservatori britannici. In India, il Partito nazionalista populista del Primo Ministro Narendra Modi, il BJP, ha registrato un declino dei suoi voti. In Sudafrica, il Partito di Nelson Mandela ha perso la maggioranza per la prima volta e nell'Unione Europea gli elettori si sono allontanati dai partiti tradizionali e hanno cercato alternative populiste, sia a sinistra che in particolare a destra. La situazione in Messico era insolita perché il partito al potere era in grado di migliorare la sua posizione.

uno sguardo al futuro

In Bangladesh, lo sceicco Hasina ha vinto facilmente un altro mandato come presidente, ma è stato spazzato via dai manifestanti. Ciò dimostra che la facciata della democrazia non è sufficiente negli stati in cui la guida e le urne sono in gran parte sfiduciate da proteggere.

Conclusioni

Un risultato eccezionale è stato senza dubbio la vittoria di Donald Trump nella campagna presidenziale degli Stati Uniti. Tuttavia, la chiamata elettorale del presidente Emmanuel Macron potrebbe essere considerata il momento più educativo dopo le elezioni parlamentari dell'UE. Macron aveva proclamato le elezioni parlamentari francesi immediatamente dopo il successo dei nazionalisti populisti francesi a giugno. Questa decisione è stata presa dopo l'80 ° commemorazione per il D-Day in Normandia, che ha costituito un punto culminante sia per la Francia che per Macron. L'evento stesso è stato un simbolo di un momento in cui è cresciuta la democrazia, ma le ombre delle tendenze oscure del passato erano di nuovo visibili.

la sfida dei valori

Nell'elezione delle elezioni presidenziali, è stato dimostrato che c'erano enormi iniziative in Francia nonostante una fondazione politica apparentemente sicura. Macron ha rischiato che i populisti di destra avrebbero raggiunto la maggioranza in parlamento, il che potrebbe paralizzare i suoi ultimi anni come paralizzati. Il suo tentativo di nominare un primo ministro conservatore che ha perso un voto di nessuna fiducia 57 giorni dopo parla di volumi sulla volatile situazione politica. Trump e Putin potrebbero incontrarsi di nuovo nel prossimo anno, il che potrebbe essere una sfida per la stabilità dell'Europa e la fiducia nei valori democratici.

una prospettiva alle prossime elezioni

Come ha dimostrato l'elettorato americano, i periodi di cambiamento e le correnti populiste sono potenzialmente una guida al futuro della democrazia globale. Resta da vedere come le elezioni, la politica e gli sviluppi economici saranno collegati, soprattutto perché gli effetti delle elezioni americane possono anche influenzare l'India e altre nazioni. Il processo democratico ha funzionato per lo più finora, e ora non è il momento per i prelievi, ma per un costante impegno.

Kommentare (0)