Jet privati: assassini del clima a scapito del grande pubblico!
L’impronta climatica dei jet privati mostra emissioni di CO2 allarmanti, paragonabili ai valori dello Schleswig-Holstein nel 2023.
Jet privati: assassini del clima a scapito del grande pubblico!
Le emissioni di CO2 dell’aviazione privata hanno registrato un aumento allarmante del 46% tra il 2019 e il 2023! Queste statistiche scioccanti mostrano che i ricchi e i potenti del mondo volano in giro con i loro jet privati mentre la terra soffre. Un nuovo studio ha ora esaminato sistematicamente l’impronta climatica di questi voli di lusso e i risultati sono scioccanti: nel 2023, i jet privati hanno emesso circa 15,6 milioni di tonnellate di CO2 – ciò corrisponde alle emissioni dell’intero stato federale dello Schleswig-Holstein!
I ricercatori guidati da Stefan Gössling dell’Università Linnaeus di Kalmar, in Svezia, hanno valutato oltre 18 milioni di voli per comprendere la reale portata del problema. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Communications Earth and Environment”. Lo studio mostra che il viaggio aereo privato è la forma di viaggio aereo a maggior consumo energetico ed evidenzia che le emissioni dei jet privati spesso superano quelle di una persona media in un anno intero. Ciò che è particolarmente spaventoso è che molti di questi voli sono voli vuoti in cui gli aerei trasportano passeggeri solo per una parte del percorso.
Voli di lusso e loro conseguenze
I numeri parlano da soli: negli Stati Uniti sono immatricolati oltre 18.000 jet privati, ovvero oltre i due terzi degli aerei registrati in tutto il mondo. La Germania segue al quarto posto con 630 macchine. Lo studio dimostra inoltre che l'aviazione privata non viene utilizzata solo per viaggi di vacanza, ma anche per grandi eventi culturali e sportivi. I voli per i Mondiali del 2022 in Qatar hanno causato l’incredibile cifra di 14.700 tonnellate di emissioni di CO2!
Gli autori dello studio chiedono urgentemente una regolamentazione del settore, poiché il carburante sostenibile per l’aviazione viene ancora utilizzato raramente. Gli esperti suggeriscono di introdurre misure nazionali come tasse basate sulle emissioni per i voli nazionali in Germania. Ma la sfida resta grande: i voli internazionali richiedono soluzioni globali che devono essere coordinate dall’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale ICAO. Con l’aumento del numero di voli privati, rimane la domanda per quanto tempo la Terra potrà sopportare questo lusso.