Arte e storie della bassa Germania: una serata piena di sorprese!
Scopri il nuovo adattamento comico delle poesie di Klaus Groth, presentato in "Wi snackt Platt" il 17 novembre 2024.
Arte e storie della bassa Germania: una serata piena di sorprese!
L'ultimo episodio di "Wi snackt Platt" è incentrato su un nuovo entusiasmante fumetto che farà battere più forte il cuore degli amanti della bassa Germania! Gli artisti della Germania settentrionale del collettivo “Pure Fruit” di Kiel si sono riuniti per creare un fumetto accattivante basato sulle poesie di Klaus Groth, uno dei più famosi scrittori della Bassa Germania. E non è tutto! Anche Brösel, il famoso illustratore del personaggio dei fumetti “Werner”, è coinvolto e porta la sua energia creativa in questo progetto.
Ma lo spettacolo ha ancora altro da offrire! Matthias Stührwoldt presenta interessanti spunti dal suo nuovo libro “De gröne Dumen för Unkruut”, appena pubblicato da Quickborn Verlag. Viene presentata anche l'incantevole storia “Gott un de Brägenplietschmaschien”, della talentuosa Marie-Sophie Koop di Amburgo. Recentemente ha preso parte all'NDR Poetry Slam su Platt ed è stata una delle vincitrici! Queste storie promettono di affascinare il pubblico e di dare vita alla lingua basso tedesca.
Arte e musica insieme
Un altro momento clou della puntata è il concerto che il produttore di pelletteria Willie Stemwede terrà domenica 23 novembre al centro culturale “Allegro” di Rahlstedt. L'evento inizia nel pomeriggio ei biglietti sono disponibili a soli 10 euro, sia nella libreria Heymann a Rahlstedt che al botteghino. Un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che amano la cultura e la musica della Bassa Germania!
Lo spettacolo è moderato da Jan Wulf, che guida gli ascoltatori attraverso questo emozionante viaggio nel mondo del basso tedesco. Il sottofondo musicale proviene da artisti di talento come Gerrit Hoss, Santiano e Wiebke Colmorgen, che completano perfettamente l'atmosfera con i loro suoni. Non perdetevi questo accattivante episodio di Wi snackt Platt!