Rhineland-Palatinato: roccaforti di idrogeno verde scoperto per il futuro!
Rhineland-Palatinato: roccaforti di idrogeno verde scoperto per il futuro!
L'economia dell'idrogeno sta diventando sempre più importante, specialmente in Germania, dove la promozione di energie rinnovabili e tecnologie sostenibili è in cima all'agenda. Uno studio è stato recentemente pubblicato su Rhineland-Palatinato che dimostra che tre alcune regioni sono particolarmente adatte per la produzione di idrogeno verde. Questa indagine è stata commissionata dal ministero dell'energia Renanda-Palatinato e creata dall'accendio di consulenza di gestione.
Le tre regioni identificate includono l'area settentrionale intorno a Mayen-Koblenz-Westerwald, l'area intorno a Mainz, Alzey e Worms in Rheinhessen e il palatinato anteriore. I fattori centrali che contribuiscono all'idoneità di queste aree sono la possibilità della produzione "utente" di idrogeno, alta domanda di energia da parte dell'industria locale e un'infrastruttura ben sviluppata con percorsi energetici, trafficati e idrici.
potenziale di energia sostenibile
Lo studio spiega che questa regione ha progetti di idrogeno esistenti e ha uno dei maggiori acquirenti per l'idrogeno nella regione con il gruppo chimico BASF. A differenza dell'idrogeno grigio, ottenuto dai combustibili fossili, la generazione di idrogeno verde utilizza l'elettricità da fonti rinnovabili, che è di crescente rilevanza nel contesto delle misure di protezione climatica.
Il ministro della Renanda-Palatinato dell'Energia Katrin Eder ha espresso ottimisticamente sullo studio. Ha sottolineato che, nonostante il fatto che gran parte del futuro requisito di idrogeno dovrebbe essere importata per accumulare una propria capacità produttiva nel paese nell'interesse della sicurezza. Ciò non dovrebbe solo portare a una maggiore indipendenza dalle importazioni, ma anche promuovere la competenza regionale nella tecnologia dell'idrogeno.
Inoltre, il ministero sottolinea che l'Unione europea sostiene gli ecosistemi di idrogeno, che sono spesso indicati come valle di idrogeno. Queste aree servono a coordinare progetti lungo l'intera catena del valore dell'idrogeno. Le tre regioni evidenziate nello studio hanno il potenziale per diventare un tale ecosistema perché possono essere posizionate per i futuri finanziamenti dell'UE. Negli ultimi mesi, hanno avuto luogo eventi di informazione mirati per attirare l'attenzione sui potenziali consorzi all'opportunità di richiedere finanziamenti adeguati.
In sintesi, lo studio mostra il promettente sviluppo della produzione di idrogeno in Rhineland-Palatinato. Resta da vedere come questi piani possano essere attuati nella pratica e quali ulteriori progressi possono essere compiuti nella regione. Per ulteriori informazioni su questo argomento, L'etica su LocalE