Importo record per la raccolta fondi: gli studenti dimostrano grande impegno!
Raccolta fondi record da parte del liceo Edenkoben: 25.000 euro donati a progetti di aiuto ai bambini della Strada del Vino del Sud.
Importo record per la raccolta fondi: gli studenti dimostrano grande impegno!
Un potente segno di solidarietà è stato dato il 20 settembre 2024, quando il Liceo Edenkoben ha tenuto la sua decima raccolta fondi. Poco prima della celebrazione della vita, la Giornata mondiale dell'infanzia, circa 900 studenti e insegnanti si sono allacciati le scarpe da corsa e hanno dimostrato uno sforzo incredibile nello stadio Weinstraße. Sotto il sole splendente i partecipanti hanno corso una distanza di 3 chilometri e hanno raccolto l'imponente somma di 25.000 euro per diversi progetti sociali. Il preside ha aperto l'evento con un discorso motivazionale e ha ringraziato l'organizzatrice principale Christine Riethmüller per la perfetta organizzazione.
Il ricavato della donazione andrà nello specifico a: Ospizio per bambini Dudenhofen, la Lebenshilfe Neustadt, il villaggio dei bambini di Silz e l'associazione di sostegno alle scuole superiori. Era stato stabilito in anticipo che i soldi per l'ospizio infantile sarebbero stati utilizzati specificamente per misure di terapia con animali, come per il cane da assistenza Lotte. Le donazioni verranno utilizzate per ristrutturare due stanze per bambini nel villaggio dei bambini, mentre Lebenshilfe utilizzerà i fondi per dare ai bambini disabili l'opportunità di esplorare altre città e paesi.
Gli studenti hanno corso ben oltre la media, i vincitori della classe 9b si sono distinti con una prestazione di squadra di una media di 13,83 chilometri. Un riconoscimento speciale va ai singoli combattenti che hanno percorso fino a 18 chilometri. In questo evento di corsa non sono stati importanti solo i risultati sportivi, ma anche lo spirito comunitario e il sostegno di genitori e spettatori, che hanno assicurato una buona atmosfera lungo il percorso. Ciò non crea solo un contributo finanziario, ma anche una nuova consapevolezza della responsabilità sociale.