Ravensburg consente le riprese di semi: raccolta in pericolo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Fino alla fine di luglio 2025, la sparatoria dei semi è consentita nel distretto di Ravensburg di ridurre i danni agricoli.

Ravensburg consente le riprese di semi: raccolta in pericolo!

Nel distretto di Ravensburg, ora è consentito fino alla fine di luglio 2025 per sparare semi per ridurre i danni agricoli. Ciò emerge da una decisione dell'amministrazione cittadina che è stata presa dopo un aumento dei problemi con la coltivazione delle popolazioni di corvo. Le misure precedenti, come l'uso di spaventapasseri, apparato luminosi e droni, hanno mostrato solo successi limitati, in modo che la ripresa sia ora considerata una misura necessaria per proteggere il raccolto. Gli agricoltori segnalano un danno considerevole causato dal consumo di semi appena seminati e danneggiando le giovani piante, il che alla fine porta a perdite di raccolta. Solo quelli che hanno diritto alla caccia sono autorizzati a uccidere i corvi nelle aree definite.

La misura è considerata controllata e necessaria. Ha lo scopo di conciliare l'equilibrio ecologico e gli interessi agricoli, ma non sono considerati una soluzione a lungo termine. Secondo le informazioni, le riprese di singoli animali non hanno alcun impatto significativo sulla popolazione di semi stabile in Germania. Tuttavia, il passo fa parte di un piano più completo per regolare la popolazione di corvo per limitare il danno acuto e avvenire in determinate condizioni e requisiti.

portata della decisione e della sua motivazione

La città di Ravensburg ha dato i permessi corrispondenti per consentire i corvi di semi. Questa decisione è stata presa perché gli agricoltori della regione si lamentano delle difficoltà causate dalla crescente popolazione di corvo. Le conversazioni sulle soluzioni sono state persistenti per anni e la nuova approvazione è un altro tentativo di risolvere il conflitto ricorrente tra conservazione della natura e interessi agricoli.

Il contesto delle popolazioni di uccelli

L'esperto di protezione degli uccelli Lars Lachmann sottolinea che la situazione del mondo degli uccelli è complessa. Mentre alcune specie come le gru registrano un guadagno esistente, molte specie di uccelli più frequenti stanno combattendo per la loro sopravvivenza. Secondo Nabu, c'è stata una perdita di 12,7 milioni di coppie di riproduttori tra il 1998 e il 2009. Gli uccelli cantanti sono particolarmente colpiti, che si riproducono in paesaggi agricoli, il cui declino è favorito da habitat inadeguati e offerte alimentari per i giovani uccelli. Il NABU riferisce inoltre che le nuove pratiche agricole per l'intensificazione e l'uso di pesticidi sono una causa principale del declino.

I rapporti sullo stato sulla popolazione di uccelli mostrano una tendenza incoraggiante in cui più specie di uccelli aumentano che perdere peso. Ma la perdita di habitat urgentemente necessari e la caccia alla fauna selvatica in aumento grava notevolmente molte specie. L'attuale decisione si basa su una valutazione qualitativa della situazione ecologica ed è attuata dalle autorità responsabili con la speranza di ridurre il danno agricolo, mentre allo stesso tempo la conservazione della natura a lungo termine non è persa.