Pride Month 2025: JKU imposta segni di diversità e uguaglianza
Pride Month 2025: JKU imposta segni di diversità e uguaglianza
Linz, Österreich - Il 13 giugno 2025, l'orgoglio è celebrato in tutto il mondo, un mese dedicato alla diversità sessuale e di genere. Il mese dell'orgoglio risale alle rivolte di New York, iniziata il 28 giugno 1969 nella "Stonewall Inn" ed è il punto di svolta nell'emancipazione della comunità LGBTIQ. Questi eventi hanno aumentato la consapevolezza delle ingiustizie con le quali lesbiche, gay, bisessuali, trans, inter e strane (LGBTIQ) si confrontano e portano a una richiesta di maggiori diritti e accettazione ogni anno.
In Germania, circa l'11 % della popolazione ora si identifica come parte di questa comunità. Tuttavia, uno sviluppo preoccupante mostra che la discriminazione nei confronti della comunità LGBTIQ è aumentata in modo significativo. Le cifre dei crimini che mirano all'orientamento sessuale e alla diversità correlata al genere sono aumentate di dieci volte dal 2010. Solo nel 2023 sono stati registrati 1.785 casi, il che indica un allarmante aumento della violenza e della discriminazione. Alcune aziende hanno persino annunciato di poter ritirare il loro sostegno ai giorni di Christopher Street e per eliminare i programmi di diversità, una decisione che è stata vista a seguito degli sviluppi politici negli Stati Uniti, soprattutto dopo che Donald Trump è entrato in carica.
Impegno per JKU
La Johannes Kepler University (JKU) a Linz partecipa attivamente al mese 2025 e ha messo insieme un programma vario per fissare un segno dei diritti del personale LGBTQIA+. Nonostante il progresso legale, c'è ancora discriminazione in Austria, che spesso porta a pressione psicologica e esclusione, specialmente nel contesto educativo e lavorativo.
Il JKU richiede l'uguaglianza ed è impegnata in una società inclusiva. Anche quest'anno, la bandiera dell'orgoglio nel campus è stata sollevata per rafforzare la visibilità della comunità LGBTQIA+. I seminari sono inoltre offerti per sensibilizzare la diversità. Un punto culminante speciale del programma è un workshop Drag Queen che offre approfondimenti personali da Drag Queens.
Celebrazione e impegno
Una componente centrale delle attività è la partecipazione alla parata #LINZPRIDE il 21 giugno. Il JKU invita a prendere parte tutti gli studenti, gli insegnanti e i dipendenti. Secondo gli organizzatori, l'impegno nel mese dell'orgoglio non dovrebbe essere applicata solo a giugno, ma anche per una cultura di rispetto e apertura.
Il mese dell'orgoglio non è solo percepito come una celebrazione della diversità, ma anche come una dichiarazione politica necessaria per pari diritti, visibilità e accettazione per tutti. L'impegno continuo è fondamentale per promuovere un'atmosfera inclusiva che è considerata un arricchimento per la società. Come krone , è importante che le voci della comunità LGBTIQ siano ascoltate e la discriminazione non sia più tollerata.
"L'orgoglio è più di una sfilata", sottolinea gli iniziatori. È un'opportunità per sottolineare le sfide di fronte alle quali la comunità LGBTIQ sta affrontando e allo stesso tempo celebra i loro risultati.
Il mese di orgoglio 2025 rappresenta quindi una celebrazione della diversità, ma anche per la costante lotta per l'uguaglianza e la visibilità delle persone strane nella società.
Details | |
---|---|
Ort | Linz, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)