Tesori d'arte di Salzburg: avventura per ragazze e calici costosi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 20 marzo 2025, furono riacquistati due preziosi oggetti d'arte di Salisburgo, tra cui una Madonna e un Calice, la cui origine è eccitante.

Tesori d'arte di Salzburg: avventura per ragazze e calici costosi!

Viene riscritto un affascinante capitolo della storia dell'arte, perché due importanti opere d'arte di Salisburgo ritornano! Come ha annunciato l'APA di Museum-Kustos Andreas Herzog, non è chiaro quando e come sono esattamente questi tesori. Si ritiene che molti tesori artistici siano stati portati in Francia durante le guerre napoleoniche e sono scomparsi in Austria a Vienna nel 1816 dopo l'integrazione di Salisburgo. La crescente domanda sul mercato dell'arte avrebbe potuto anche aver portato a questi oggetti preziosi che arrivarono all'estero. Ma ora c'è motivo di essere felici: un calice prezioso è stato scoperto da un "amico del museo" a Parigi e, con il sostegno finanziario di un altro membro della Museum Association, è stato acquistato per un importo di cinque cifre.

Ma non è tutto! Una squisita Madonna del XV secolo, che è una delle così chiamate "Bella Madonna", fa ora parte delle collezioni di Salisburgo. Queste figure, note per le loro caratteristiche di stile speciale e in particolare prodotte a Salisburgo e Praga, sono state presentate in una mostra nel 1965 e da allora hanno trovato numerosi amanti. L'acquisto di questa Madonna ha richiesto una somma di sei figura ed è stato reso possibile da connessioni intime tra collezionisti e commercianti d'arte. Il museo minerario e gotico ha scoperto la figura in un commerciante d'arte in Germania e ha organizzato un prestito per il Museo Leoganger. Ora, con i mezzi finanziari che sono disponibili, questo gioiello può essere assicurato per Salisburgo, come tutti riportato.

Il ritorno delle opere d'arte senza tempo

Il ritorno di questi preziosi oggetti non solo segna una vittoria per la scena culturale di Salisburgo, ma illustra anche l'importanza di mantenere l'arte. Queste figure fanno parte di un periodo di tempo in cui arte e cultura sono fiorite e il loro ritorno è un festival per tutti gli amanti dell'arte. Il museo-kustos Andreas Herzog vede anche un raggio di speranza per la cooperazione tra collezionisti e musei che riportano i tesori del patrimonio culturale nel posto giusto.