Kreuzweg Devozione in Gurnitz: Faith Community in The Sign of Hope

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 18 aprile 2025, la parrocchia di Gurnitz ha celebrato un festivo Kreuzwegstacht all'aria aperta per riflettere sulla sofferenza di Gesù.

Kreuzweg Devozione in Gurnitz: Faith Community in The Sign of Hope

Il 18 aprile 2025, l'ultimo a cross-way di Cross a Gurnitz ebbe luogo tradizionalmente nel cielo aperto a Brauhausstrasse davanti alla Pasqua. Numerosi credenti si sono radunati per entrare in vena per la Settimana Santa e per trovare in preghiera per la calma interiore. Il leader parrocchiale Bernd Wegscheider ha guidato la solenne preghiera, che è stata modellata da preghiere, canzoni e testi contemplativi che hanno affrontato la sofferenza di Gesù. Lo scopo di questo evento era portare la sofferenza di Gesù nel presente e fissare un segno di coesione e speranza. Dopo la preghiera, un agape offrì l'opportunità di scambiare idee, in cui pane, succo e conversazioni sottolineavano la comunità della parrocchia di Gurnitz, che rafforzava la fede dei partecipanti. klick kärnten su di esso.

La Settimana Santa, chiamata anche Settimana Santa, è un momento centrale nel cristianesimo. Riconosce la passione e la risurrezione di Gesù Cristo e spazia dalla domenica di Palm alla domenica di Pasqua. Questa settimana commemora gli ultimi giorni nella vita di Gesù, la sua crocifissione e la successiva risurrezione. Il termine "Settimana Santa" deriva dalla vecchia parola alta tedesca "Kara", che significa dolore o causa. Storicamente, la Settimana Santa ha le sue radici nei primi giorni del cristianesimo e ricorda l'espiazione di Gesù. oracion cristana spiega il significato spirituale di questo tempo.

tradizioni e rituali della Settimana Santa

Giorni speciali all'interno della Settimana Santa sono il giovedì sussulto in cui viene celebrato l'ultimo sacramento, e il venerdì Santo, che è dedicato alla crocifissione di Gesù. In questo giorno c'è silenzio e dolore, mentre il sabato santo di solito serve l'approvazione e la preparazione per la notte di Pasqua. Nella notte di Pasqua, la risurrezione di Gesù viene finalmente celebrata e l'inizio della gioia di Pasqua è segnato.

  • Palm Domenica: recupero di Gesù a Gerusalemme, dove i credenti indossano rami di palma.
  • Giovedì pazzo: celebrazione dell'ultimo sacramento e lavaggio dei piedi come segno di umiltà.
  • Venerdì Santo: Servizi di passione per la riflessione e il silenzio.
  • Sabato santo: fermo e preparazione per le celebrazioni della domenica di Pasqua.
  • Night di Pasqua: celebrazione della risurrezione di Gesù.

I rituali durante questa settimana variano a seconda della denominazione, ma essenzialmente rimangono sulla riflessione, la preghiera e la preparazione per la risurrezione. Questa settimana è celebrata in modo diverso in molte culture e spesso promuove riunioni familiari e celebrazioni della comunità. Ad esempio, i piatti di pesce del venerdì Santo svolgono un ruolo tradizionale in Germania. La colorazione e il nascondiglio delle uova di Pasqua simboleggiano il passaggio dal dolore e ha un profondo significato spirituale per molti credenti.

In sintesi, la Settimana Santa mostra come importanti tradizioni religiose combinano ogni singolo e comunità, approfondendo la fede personale e offrendo intensi opportunità per affrontare gli eventi centrali del cristianesimo. I colori della liturgia e delle tradizioni riflettono il dolore, ma anche l'anticipazione della luce della risurrezione. La Settimana Santa rimane quindi un evento importante nell'anno della chiesa con una dimensione individuale e comune.

Quellen: