Scuola di musica in difficoltà: la sentenza del tribunale minaccia il futuro dei docenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una sentenza del tribunale costringe le scuole di musica di Märkisch-Oderland ad assumere personale retribuito su base permanente, il che alimenta i timori sulla loro esistenza.

Scuola di musica in difficoltà: la sentenza del tribunale minaccia il futuro dei docenti!

Una sentenza rivoluzionaria mette in grave difficoltà le scuole di musica del Brandeburgo! Il Tribunale sociale federale ha deciso che il personale a pagamento delle scuole di musica non può più essere considerato lavoratore autonomo ma deve essere assunto a tempo indeterminato. Questa decisione potrebbe significare la fine di molte istituzioni, tra cui la scuola di musica Hugo Distler di Petershagen/Eggersdorf, dove sono interessati oltre il 90% dei docenti. Il preside Alexander Braun avverte: “I costi aggiuntivi sono così esorbitanti che molti fornitori non possono permetterseli!”

Le conseguenze finanziarie sono allarmanti. Braun stima che la scuola di musica dovrebbe raccogliere altri 200.000 euro circa per soddisfare le nuove esigenze. Ciò potrebbe portare alla chiusura della scuola! Ma non sono solo le scuole ad essere sotto pressione: anche gli insegnanti stessi sono preoccupati. Molti liberi professionisti, come l'insegnante di pianoforte Ralf Ehrlich, hanno deciso consapevolmente di diventare lavoratori autonomi e non vogliono passare a un lavoro a tempo indeterminato. "Devo pensarci ed elaborare un piano B", dice Ehrlich, che insegna da otto anni.

Paura di esistere e costi più alti per gli studenti

L’incertezza cresce! L'insegnante Janina Press esprime le sue preoccupazioni: "Come lavoratrice freelance hai sempre paura. È difficile trovare lavoro". Se la norma verrà attuata non si correrà solo il rischio di un aumento delle tasse scolastiche, ma anche di una diminuzione del numero delle offerte. Il preside Braun chiede urgentemente una reazione da parte del parlamento: "Dobbiamo mantenere lo status che abbiamo. Abbiamo bisogno dei nostri insegnanti a pagamento!"

La sentenza, nota come “sentenza Herrenberg”, ha già inasprito gli standard di verifica dell’assicurazione pensionistica tedesca. Il sindacato Verdi chiede ora un periodo transitorio più lungo fino alla fine del 2026 per consentire una conversione ordinata dei rapporti di lavoro. Le prossime trattative di dicembre potrebbero essere cruciali per il futuro delle scuole di musica!

Quellen: