Scholz sotto pressione: l'Unione chiede il ritiro del bilancio suppletivo!
L'Unione chiede il ritiro del bilancio supplementare del ministro delle Finanze Kukies, considerato incostituzionale.
Scholz sotto pressione: l'Unione chiede il ritiro del bilancio suppletivo!
Berlino è sottosopra! L'Unione ha lanciato un drammatico appello al governo di minoranza del Cancelliere Olaf Scholz affinché ritiri immediatamente il bilancio supplementare previsto per quest'anno. Christian Haase, responsabile del bilancio dell’Unione, non ha lasciato dubbi al Bundestag: “Ritirate questa proposta!” Un duro colpo per il nuovo ministro delle Finanze Jörg Kukies (SPD), il quale ha ammesso lui stesso che il progetto non era necessario e che era incostituzionale.
Ma Kukies rimane calmo! In una sua dichiarazione ha sottolineato che il governo federale non ha bisogno di alcun congelamento del bilancio anche senza ulteriori prestiti. “Il governo federale paga i suoi conti”, ha assicurato e rassicurato i cittadini che gli assegni familiari, il Bafög e gli assegni di cittadinanza continueranno ad arrivare in tempo. La domanda rimane: perché allora questo bilancio supplementare?
Prendere in prestito nel limbo
Il bilancio supplementare era originariamente destinato a sfruttare le possibilità di indebitamento massiccio. I miliardi aggiuntivi presi in prestito sarebbero stati destinati a preservare le riserve del governo federale quest'anno e ad avere più denaro a disposizione l'anno prossimo. Ma dopo la rottura della coalizione del semaforo, le probabilità di questo successo sono diminuite drasticamente. Tuttavia i deputati del Bundestag non hanno escluso del tutto la possibilità di un successivo prestito e hanno trasferito il budget supplementare alla commissione competente. Un tiro alla fune politico che sta mettendo a dura prova la politica finanziaria della Germania!