Mercatini di Natale medievali: una festa per i sensi nel Baden-Württemberg!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri i migliori mercatini di Natale per gli appassionati del Medioevo in Germania: giocolieri, artigianato e un'atmosfera festosa ti aspettano!

Mercatini di Natale medievali: una festa per i sensi nel Baden-Württemberg!

Un festival per gli appassionati del Medioevo! In Germania stanno spuntando i mercatini di Natale, che uniscono il fascino dei tempi passati con un'atmosfera festosa. Circondati da giocolieri e menestrelli, i visitatori potranno festeggiare e divertirsi tra San Nicola e Babbo Natale. Idromele caldo e vin brulè creano la giusta atmosfera, mentre le mura storiche dei mercati trasportano i visitatori in un altro tempo.

Mercato medievale di Esslingen: un punto culminante

Il mercatino medievale e natalizio di Esslingen è il più grande del suo genere nel Baden-Württemberg! Ci sono 180 bancarelle in due aree adiacenti, che offrono un programma culturale con oltre 500 eventi. Dalla musica, alla danza, alle acrobazie e alla magia del fuoco: qui ogni visitatore rimarrà stupito. Il mercato è aperto dal 26 novembre al 22 dicembre e nei fine settimana dell'Avvento vengono offerti anche artigiani.

Mercati medievali a Durlach e Pforzheim

A Durlach, di fronte all'imponente Karlsburg, dal 27 novembre al 22 dicembre si svolgerà un mercatino di Natale medievale. Qui i visitatori potranno immergersi nel passato tra bracieri e giocolieri. Il programma collaterale offre emozionanti combattimenti espositivi e uno spettacolo di fuoco. Anche a Pforzheim dal 25 al 30 dicembre si terrà un mercato storico nel Blumenhof, dove gli artigiani presenteranno le loro abilità artistiche e riporteranno i visitatori in un'epoca passata.

E non è tutto! Il castello dei cavalieri di Bach a Kanzach apre le sue porte il primo fine settimana di Avvento per uno speciale mercatino dell'Avvento, mentre il castello di Hohenzollern colpisce con la magia dell'inverno reale dal 22 novembre al 6 gennaio. Questi mercatini sono una tappa obbligata per chi ama il Medioevo e le festività natalizie!