Settembre inizia con il caos meteo: sole, pioggia e temporali per l'Austria!
Scopri la situazione meteorologica attuale in Austria dal 1° settembre 2025: ti aspettano piogge, temporali e temperature miti.

Settembre inizia con il caos meteo: sole, pioggia e temporali per l'Austria!
Martedì 2 settembre 2025 l'Austria si aspetta un tempo vario che può cambiare significativamente durante il giorno. Secondo 5min.at, la giornata inizia con tempo nuvoloso in gran parte del Paese, caratterizzato da nuvole dense e pioggia. Non mancano comunque isolati squarci di sole, visibili soprattutto nelle regioni orientali e sud-orientali al mattino, mentre chiazze di nebbia si diradano gradualmente.
Nel corso della giornata il tempo rimarrà umido in molte località, soprattutto nell'ovest la situazione meteorologica migliorerà verso sera. Si prevede tuttavia una maggiore tendenza ai rovesci, con temporali soprattutto sul margine orientale delle Alpi. Il vento sarà da debole a moderato e girerà verso ovest. Le massime giornaliere oscillano tra 16 e 28 gradi, a seconda della regione.
Segnalazioni e avvisi meteo
Le previsioni meteorologiche sono di grande interesse non solo per la vita quotidiana delle persone, ma anche per vari settori. GeoSphere Austria crea previsioni meteorologiche 24 ore su 24 ed emette avvisi in condizioni meteorologiche estreme. Le previsioni sono fondamentali per pianificare eventi e attività agricole. Utilizzando moderni metodi di misurazione e potenti computer, GeoSphere Austria garantisce che le previsioni meteorologiche siano precise e tempestive per informare la popolazione e le organizzazioni di emergenza.
Il processo di previsione meteorologica di GeoSphere si svolge in tre fasi: innanzitutto vengono effettuate misurazioni globali, seguite dai calcoli da parte di computer ad alte prestazioni e dall'esperienza dei meteorologi. I modelli meteorologici, inclusi AROME e AROME-RUC, consentono previsioni dettagliate su brevi periodi di tempo. Un supercomputer all’avanguardia supporta inoltre l’analisi degli eventi meteorologici estremi e la preparazione alle crisi.
Condizioni meteorologiche regionali
Secondo il DWD, la situazione meteorologica al 1 settembre 2025 mostra che un'area di bassa pressione vicino alla Scozia dirige l'aria dell'Atlantico verso la Germania. Ciò porta anche in Austria a condizioni mutevoli, combinate con forti piogge e temporali. Martedì notte sono previste precipitazioni tra 20 e 35 litri per metro quadrato. Da martedì sera il rischio di forti piogge dovrebbe diminuire nelle regioni orientali e sudorientali, mentre sul resto del Paese si troveranno nubi, rovesci e temporali variabili.
Le temperature saranno comprese tra 19 e 24 gradi durante il giorno, con venti da deboli a moderati da ovest a sud-ovest. Le temperature notturne scendono tra i 16 ei 9 gradi. I meteorologi prevedono che mercoledì notte gli acquazzoni e la nebbia locale si attenueranno, mentre nel sud-ovest e nell'ovest sono probabili nuvolosità e pioggia.
Nel complesso, i prossimi giorni potrebbero essere caratterizzati da un notevole cambiamento del tempo e da una forte attività meteorologica, che porterà con sé sia rischi che opportunità per la popolazione.