Acqua per il Kenya: otto anni di lotta per acqua potabile pulita!
La Giornata internazionale di beneficenza, il filtro dell'acqua e il progetto idrico celebrano la loro partnership per migliorare l'accesso all'acqua in Kenya.

Acqua per il Kenya: otto anni di lotta per acqua potabile pulita!
Il 9 settembre 2025, il filtro a goccia d'acqua e il progetto Water celebrano il loro anniversario di otto anni come parte della Giornata internazionale delle Nazioni Unite. Questo evento significativo onora la partnership che si impegna a migliorare l'accesso all'acqua pulita nell'ovest del Kenya. Stefan, presidente del filtro a gocce, sottolinea i risultati degli ultimi anni: "Dal 2017, migliaia di bambini e famiglie hanno ricevuto accesso all'acqua potabile pulita. La nostra cooperazione si è sviluppata dalle sponsorizzazioni del progetto al supporto completo del programma". OTS riferisce che ...
La fondazione di questa partnership di successo è stata posta nel 2016 quando il filtro a goccia d'acqua si è reso conto della mancanza di acqua pulita nell'Africa di Snahara. L'anno seguente, la società ha lanciato l'iniziativa Water4smile, che promette che ogni filtro dell'acqua venduto offre acqua pulita per un giorno per un giorno. Questa iniziativa riflette l'impegno del filtro a goccia d'acqua per affrontare i problemi globali.
Progetti di successo e loro effetti
I risultati della collaborazione sono impressionanti: il progetto idrico ha ora dato oltre 900.000 persone nell'accesso al Kenya occidentale all'acqua pulita. Sono stati costruiti oltre 2.600 sistemi e il tasso funzionale di questi sistemi è del 96 percento. Queste cifre illustrano l'impatto diretto della partnership sulla vita della popolazione locale.
Un esempio dell'influenza positiva è l'angelo di 13 anni della scuola elementare di Kakoyi, che riferisce che la nuova fonte d'acqua non solo aiuta i genitori a risparmiare spese, ma consente anche agli insegnanti di trascorrere più tempo con gli studenti. Philip, presidente del filtro a goccia, sottolinea anche l'importanza dell'acqua pulita per dignità, istruzione e uguaglianza.
Oltre a questi progetti specifici, ci sono ulteriori iniziative per promuovere l'accesso all'acqua in Africa. Il gruppo Wilo, ad esempio, persegue l'obiettivo ambizioso di dare a 100 milioni di persone l'accesso all'acqua pulita entro il 2025. In cooperazione con vari partner, tra cui il Ministero federale per la cooperazione e lo sviluppo economico, lavora su progetti in Senegal, in particolare nel comune di N’Diob, che vuole svilupparsi in una comunità agricola organica autocvalica. Questi progetti si affidano a energie rigenerative e alla moderna tecnologia idrica. GWF Acqua riporta a riguardo.
Non solo acqua, ma anche sviluppo sostenibile
Non solo aziende più grandi come i filtri per l'acqua e WILO sono impegnati a pulire l'acqua. L'Associazione non profit di acqua per l'Africa da Basilea è finanziata e implementa anche progetti di acqua potabile in Africa. Questi progetti sono caratterizzati da supporto e sostenibilità locali; Mirano a raggiungere gruppi di popolazione socialmente, economicamente o geograficamente svantaggiati. Inoltre, l'associazione valuta la trasparenza finanziaria al 100 % e assegna ciascun contributo direttamente a una determinata parte del progetto. Water for Africa offre informazioni complete.
Nel complesso, queste iniziative e partenariati mostrano il grande potenziale della cooperazione nella lotta per un mondo in cui ogni persona ha accesso all'acqua pulita e sicura. Se da azioni dirette in loco o attraverso approcci innovativi alla promozione dell'acqua - l'obiettivo rimane lo stesso: consentire a ogni persona di vivere con dignità.