Return Trip Horror: ingorgo e tempi di attesa alla fine delle vacanze in Austria!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Forti previsioni di viaggio di ritorno in Austria e Germania il 3 settembre 2025, con congestione e ritardi di confine.

Starke Rückreiseverkehrsprognosen in Österreich und Deutschland am 3. September 2025, mit Stauwarnungen und Grenzverzögerungen.
Forti previsioni di viaggio di ritorno in Austria e Germania il 3 settembre 2025, con congestione e ritardi di confine.

Return Trip Horror: ingorgo e tempi di attesa alla fine delle vacanze in Austria!

Mercoledì 3 settembre 2025, numerosi viaggiatori tornano a casa dalle vacanze estive. L'elamtc riferisce che nell'Austria occidentale, tra gli stati federali colpiti, Vorarlberg, tirolo, Carinzia, Stiria, Salisburgo e Austria dell'Alta Austria sono tra gli altri. Ciò porta a una forte ondata di ritorno, che può essere sentito non solo su percorsi in Austria, ma anche su importanti collegamenti di trasporto alla Germania.

Le connessioni sud-nord e est-ovest che devono aspettarsi un aumento del traffico sono particolarmente colpite. Ci sono considerevoli tempi di attesa che ci si aspetta ai confini in Germania, in particolare nel tunnel di Karawanken, sul campo di gioco e Nickelsdorf. Inoltre, molti vacanzieri in ritardo viaggiano a sud sabato, che contiene anche il traffico di viaggio di ritorno.

Previsioni di Stau e problemi di traffico

La tensione principale in Austria è la Tauern Autobahn (A10), che è particolarmente frequentata in tunnel e aree a pedaggio. Altre autostrade che saranno influenzate dai problemi del traffico sono:

  • Brenner Autobahn (A13)
  • Pyhrn Autobahn (A9)
  • West Autobahn (A1)

Uno sguardo ai punti di collo di bottiglia mostra che ci sono ritardi nelle seguenti posizioni:

Bike in auto Zona
A1 Dal confine Walserberg a Knot Salzburg
A2 Tra Gleisdorf E Sinabelkirchen, da Guntramsdorf Verso Vienna
A4 Di Fronte Al Confine Di Nickelsdorf, Perché Schwechat Verso Vienna
A9 Knot St. Michael, Di Fronte al Tunnel Di Gleinm, Sul Campo di Gioco del Confine
A10 I COMPRITTENT DI FRONTE TUTTI AREE DI TUNNEL E TUTTI AREE A PEDAGGIO
A11 Davanti Ai Tunnel di Karawanken
A12 Border Kufstein
A13 Tra matrei e nößlach, tra Schönberg e Innsbruck Ost
A23 Durante Il Corso
B189/B179 Tra Inntal e Füssen
B177 Tra scharnitz e zirl
B169 Sezione tra Mayerhofen E Inntal
B178 Tra söll e St. Johann a tirolo
B145 Tra gmunden e Cativa aussee
B151 Durante Il Corso
B152 Durante Il Corso

Eventi speciali e ulteriori disturbi del traffico

Oltre alla fine della vacanza alla fine delle vacanze, eventi locali come la European Bike Week 2025, in cui sono previsti fino a 100.000 ventilatori di motociclette nella grande area di Faaker See fino al 7 settembre 2025, ulteriori problemi di traffico. La fiera autunnale Dornbirn, che dura fino al 7 settembre 2025, potrebbe anche portare a ritardi nelle strade di accesso.

Le informazioni sul traffico ADAC sottolineano che il primo fine settimana di settembre in Germania è anche associato a numerosi ingorghi e autostrade piene. In cinque stati federali tedeschi, tra cui Berlino, Brandeburgo, Pomerania-Western Mecklenburg, Schleswig-Holstein e in cinque stati federali austriaci, la fine delle vacanze, il che rende ancora più difficile tornare. Si prevede stime particolarmente forti venerdì pomeriggio, sabato mattina e domenica pomeriggio.

Questi ingorghi non sono solo dovuti al viaggio di ritorno dei vacanzieri, ma anche alle lancette del fine settimana e agli escursionisti delle montagne. L'ADAC raccomanda ai viaggiatori di mantenere le date di viaggio il più flessibili possibile per viaggiare nei giorni meno frequentati da martedì a giovedì. I cantieri di costruzione e i divieti di passaggio su importanti autostrade, come l'A8 e A93, non rendono più facile la situazione. La non conformità con i regolamenti sulla formazione di contratti di locazione di emergenza può comportare multe elevate, che potrebbero anche influire sulla sicurezza del traffico.

Nel complesso, è consigliabile prepararsi bene al viaggio di ritorno per ridurre al minimo l'inconveniente attraverso i disturbi del traffico.

ÖAMTC consiglia di guardare attentamente le previsioni del traffico e, se necessario, di pianificare rotte alternative al fine di rendere il viaggio di ritorno nel modo più fluido possibile. Per informazioni dettagliate sulle condizioni del traffico previste, visitare [Öamtc] ) nderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaenderslaender) e ADAC.