Nuovi consigli: terapia di infarto sensibile al genere per le donne!
Nuove raccomandazioni per la terapia sensibile al genere per gli attacchi di cuore: Meduni Vienna presenta importanti aggiustamenti per le donne.

Nuovi consigli: terapia di infarto sensibile al genere per le donne!
Un esperto internazionale: l'organo interno ha recentemente pubblicato nuove raccomandazioni per la terapia specifica per genere per le donne con sindrome coronarica acuta (ACS). Queste raccomandazioni create sotto la direzione del Meduni Vienna mirano a considerare meglio le differenze specifiche del genere nelle cure mediche. Secondo [Vol.at] (https://www.vol.at/meduni-wien-praesente- neue-reue --fuer-getlimshesive-senzina terapia-erzina/9635312), le donne hanno un rischio più elevato a causa di emergenti a causa di un intervallo di droghe di droga e rischioso per il rischio di assistenza per la droga e le donne a causa di un rischio di assistenza di droga e rischiosi a causa di un rischio di assistenza di droga e rischioni per il rischioso per il rischio di assistenza per la droga e le donne a causa del rischio di assistenza per la droga e il rischio di rischioni per il rischioso.
La dichiarazione di consenso è stata pubblicata sul "European Heart Journal" e in "Euro Intervention" e richiede un dosaggio individuale di farmaci antitrombotici, come eparina e inibitore delle piastrelle, tenendo conto del peso corporeo e della funzione renale. Questo è un passo cruciale per ottimizzare i risultati terapeutici per le pazienti femminili.
Misure raccomandate per la terapia
Le raccomandazioni includono anche l'accesso preferito tramite l'arteria radiale al polso per interventi del catetere. Questo accesso può aiutare a ridurre al minimo le potenziali complicanze, che possono essere particolarmente importanti per le donne che soffrono più spesso di speciali forme di infarto, come l'infarto miocardico senza significativa occlusione vascolare (Minoca) e la dessezione delle arterie coronarie spontanee (SCAD). Per queste due forme si raccomanda una terapia antitrombotica mirata e individualizzata. Il dono di routine della doppia inibizione plaistica (DAPT) non è più considerato appropriato, come Meduniwien.ac.at.
Inoltre, è sottolineato che le donne negli studi clinici sulla terapia di infarto sono fortemente sottorappresentate, il che illustra la necessità di ulteriori sforzi di ricerca. Questi dovrebbero mirare a includere soggetti femminili negli studi cardiovascolari al fine di acquisire solide conoscenze sulle differenze correlate al genere.
Importanti differenze specifiche di genere
Un'analisi completa degli aspetti specifici del genere è anche enfatizzata in un documento di posizione attuale della società tedesca per la cardiologia (DGK). Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte al mondo e ci sono differenze significative in anatomia, eziologia, sintomi e previsioni tra i sessi. Ad esempio, le donne spesso mostrano sintomi diversi e, in media, hanno un'età anziana e comorbidità più frequenti, come dai rapporti di [Linee guida.dgk.org] (https://leitlinien.dgk.org/2024/ sex-specific-aspekt-kardiovasculaer mays/).
Lo scopo delle nuove raccomandazioni e della ricerca associata è di promuovere un trattamento personalizzato che includa differenze correlate al genere nella diagnostica, nella terapia e nella ricerca. I medici e il personale medico devono essere addestrati al fine di migliorare la qualità delle cure per le donne con malattie cardiovascolari.