Capi di Stato in formato Slavkov: l’Europa esige una condotta saggia e cooperazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Da dieci anni il vertice dei presidenti di Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia promuove la cooperazione in tempi di crisi, con particolare attenzione all'Ucraina e alla difesa europea.

Capi di Stato in formato Slavkov: l’Europa esige una condotta saggia e cooperazione!

I presidenti di Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia hanno discusso in uno storico vertice nel castello di Austerlitz dell'esplosiva situazione geopolitica in Europa. Alexander Van der Bellen, presidente federale austriaco, ha avvertito che il mondo sta diventando sempre più instabile e ha chiesto una “politica di pace e di difesa intelligente”. Ha sottolineato che è giunto il momento di intensificare la cooperazione in Europa, soprattutto alla luce delle recenti decisioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito al sostegno militare all'Ucraina. Secondo Van der Bellen l’escalation delle ultime settimane rappresenta un chiaro invito all’azione Piccolo giornale segnalato.

Le differenze tra i paesi sono evidenti nonostante la cooperazione comune. Il presidente ceco Petr Pavel sostiene fermamente gli aiuti militari all'Ucraina, mentre la Slovacchia, rappresentata dal presidente Peter Pellegrini, si oppone a nuove consegne di armi. Pellegrini ha criticato anche le emissioni degli ospiti del governo ucraino e teme effetti negativi sull'economia slovacca. Ha invitato alla pazienza e alla riflessione sull'importanza degli sforzi di difesa europei. Per il futuro degli aiuti militari potrebbe essere necessario formare una “coalizione dei volenterosi” se non si raggiunge un accordo, poiché entrambi Vienna.at nonché il rapporto della Kleine Zeitung.

Cooperazione più stretta nella regione

Un punto centrale del vertice è stata la cooperazione transfrontaliera. All'ordine del giorno c'erano temi come la sanità, i servizi di emergenza e le infrastrutture. Si è discusso anche delle vie di trasporto tra i paesi, con Pellegrini che ha sottolineato la necessità di più ponti. Van der Bellen ha elogiato la collaborazione di successo tra i tre paesi, che dovrebbe essere rafforzata non solo nell'affrontare le situazioni di crisi, ma anche nella cooperazione economica. A margine del vertice, gli studenti hanno presentato progetti innovativi che sono stati riconosciuti dai capi di Stato. C'era un chiaro desiderio di una più stretta collaborazione nel formato Slavkov, che quest'anno festeggia il suo decimo anniversario.