Montagne Zagros: dove Neanderthals e Homo sapiens si sono incontrati!

Montagne Zagros: dove Neanderthals e Homo sapiens si sono incontrati!
Zagros-Berge, Iran - Gli scienziati hanno fatto una scoperta significativa che ha implicazioni di vasta riduzione per la nostra comprensione della storia umana. Uno studio attuale identifica Zagros-birge in Iran come punto centrale per la miscelazione tra i sapori di homo e La ricerca attribuisce gli incontri complessi delle due specie ai cambiamenti nelle condizioni climatiche durante il pleistocene.
Le montagne di Zagros si estendono sull'Iran, l'Iraq settentrionale e il sud -est di Türkiye e, con la sua ricca biodiversità, offre il paesaggio ideale per contattare le prime specie umane. Questi risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Scientific Reports
reperti archeologici impressionanti
La regione è considerata un importante corridoio di migrazione a causa delle sue condizioni geografiche. Dopo che si sono verificati cambiamenti climatici nel Pleistocene, le montagne di Zagros sono diventate un punto di incontro naturale per le persone moderne emigrate dall'Africa e i Neanderthal che si stabilirono in zone climatiche più fredde. Uno studio, guidato da Saman Guran dell'Università di Colonia, utilizza una modellazione di nicchia ecologica avanzata per ricostruire i possibili habitat di entrambi i tipi e aree sovrapposte in cui erano probabili incontri, specialmente durante gli isotopi marini (MIS 5) tra 120.000 e 80.000 anni prima di oggi.
Fossil reperti, come i resti di dieci Neanderthal nella grotta di Shanidar, confermano l'esistenza di queste prime persone nella regione. Tuttavia, queste scoperte sono solo una parte di un puzzle più grande che include gli eventi di incrociazione tra 250.000 e 200.000 anni, 120.000 a 100.000 anni e circa 50.000 anni fa.
tracce genetiche del passato
I risultati delle analisi genetiche mostrano che tra uno e il quattro percento del genoma di tutto il popolo non africano contiene l'eredità di Neanderthal. Questi frammenti genetici hanno un impatto sulle caratteristiche fisiche e sulla vulnerabilità per alcune malattie. Si ritiene che la nicchia ecologica delle montagne di Zagros abbia rafforzato queste influenze consentendo ai Neanderthal e alle persone moderne di mescolare e imparare gli uni dagli altri. Inoltre, lo studio sottolinea che questa regione ha svolto un ruolo chiave nella diffusione di Homo sapiens in Eurasia.
The I risultati di questi studi sottolineano la necessità di ulteriori studi archaeologici sui monti di Zagros. Gli scavi pianificati hanno lo scopo di rivelare ulteriori informazioni sull'evoluzione umana e sul comportamento di distribuzione in passato. L'importanza della regione di Zagros non è quindi solo rafforzata dai risultati genetici, ma anche dai suoi valori archeologici, che indicano che il nostro patrimonio genetico è profondamente collegato a questa regione impressionante.
Nel complesso, questi risultati di ricerca mostrano quanto sia complessa e sfumata la storia dell'umanità. Sollevano anche nuove domande sul modo in cui queste prime persone sono sopravvissute e interagite, il che è di fondamentale importanza per comprendere la nostra storia evolutiva.
Details | |
---|---|
Ort | Zagros-Berge, Iran |
Quellen |