Nuovi approcci al sostegno linguistico: coinvolgere i genitori nella scuola dell'infanzia
In ZiB 2, l'insegnante Ilkay Idiskut sostiene che non solo i bambini ma anche i genitori appartengono alla scuola materna. Approfondimento su argomenti scolastici e supporto linguistico nei preferiti di Vienna.
Nuovi approcci al sostegno linguistico: coinvolgere i genitori nella scuola dell'infanzia
In un approfondito dibattito sull'ORF 2 sono stati affrontati temi importanti relativi al sistema scolastico. Il moderatore, che lavora anche come direttore scolastico, ha dato il benvenuto al direttore del Servizio pubblico per l'impiego (AMS), al quale ha fatto seguito un'interessante conversazione con il maestro elementare viennese Ilkay Idiskut. Questo è successo come parte della trasmissioneZiB2, in cui raccontava le sue esperienze a Vienna-Favoriten.
Idiskut ha espresso preoccupazione per le barriere linguistiche che i suoi studenti devono affrontare. Molti bambini della sua classe non parlano sufficientemente il tedesco, il che rende difficile l'integrazione scolastica. Questa situazione solleva profonde domande sul sostegno precoce ai bambini. L'insegnante ha un'opinione chiara al riguardo: secondo lei non solo i bambini dovrebbero iniziare prima a frequentare la scuola materna per migliorare le loro competenze linguistiche, ma anche i genitori dovrebbero essere coinvolti in questo processo.
Il ruolo dei genitori nel processo educativo
Ilkay Idiskut sostiene che il coinvolgimento precoce dei genitori nella scuola materna è fondamentale per creare un ambiente di apprendimento positivo. Gli scambi tra genitori e istituzioni educative potrebbero contribuire a dare ai bambini il sostegno di cui hanno bisogno per avere successo nella loro istruzione. Idiskut ritiene che sia necessaria una maggiore collaborazione tra insegnanti e genitori, soprattutto nelle classi multiculturali e multilingue, al fine di promuovere sia le competenze linguistiche dei bambini che la loro integrazione sociale.
Attraverso questa iniziativa, Idiskut non vuole solo migliorare il successo dell'apprendimento dei bambini, ma anche dare ai genitori un ruolo attivo nel processo complessivo. L'insegnante è convinta che in questo modo non solo si potrà promuovere la comprensione della lingua da parte dei bambini, ma anche i genitori potranno sviluppare una migliore comprensione delle sfide che i loro figli devono affrontare nel sistema educativo. Le vostre dichiarazioni costruiscono un ponte tra i diversi attori del panorama educativo e chiedono una rivalutazione del ruolo dei genitori.
Le opinioni di Idiskut stanno guadagnando sempre più attenzione poiché sempre più voci chiedono le riforme necessarie nel sistema educativo. Il dialogo sul coinvolgimento dei genitori nel processo educativo è più importante che mai e potrebbe essere la chiave per fornire un sostegno più adeguato ai bambini con problemi linguistici. Gli sviluppi verificatisi a Vienna mettono in luce le sfide che molte scuole si trovano ad affrontare e la necessità di approcci innovativi per migliorare la qualità dell’istruzione.
Un approccio globale all’istruzione prescolare potrebbe quindi non solo garantire migliori competenze linguistiche tra gli studenti, ma anche aprire la strada a una comunità più stretta tra genitori, insegnanti e studenti. Queste considerazioni fanno parte di una discussione globale sul futuro del sistema educativo in Austria. Per ulteriori informazioni sulle opinioni degli insegnanti e sugli sviluppi attuali nel settore dell'istruzione, vi consigliamo di dare un'occhiata al rapporto su www.derstandard.at.