Flight virtuale Via Villach: divertimento Paraguarder con VR Experience!

Flight virtuale Via Villach: divertimento Paraguarder con VR Experience!

Villach, Österreich - La mostra "Glück / Happiness" nella Carinthia Reliéf presenta un'esperienza innovativa che consente ai visitatori di immergersi nel mondo della realtà virtuale. Il momento clou di questa attrazione è un sedile da paraglider che simula un'esperienza di volo indimenticabile in combinazione con gli occhiali VR. I visitatori fanno un viaggio virtuale dalla Gerlitzen sul lago Ossiach a Villach. Il pilota del volo d'arte Norbert Winkler commenta il volo in diretta e rivela sia dettagli tecnici che impressioni personali. Ciò è stato sviluppato dal team intorno a Erik Dobat dell'Edofilm e garantisce un'esperienza interattiva che fa parte di un aggiornamento tecnico completo nella Carinthia Reliéf.

L'agente culturale Gerda Sandrisser descrive la nuova attrazione VR come un'aggiunta perfetta alla destinazione delle escursioni ed è entusiasta delle possibilità che la tecnologia offre. Il direttore del museo Andreas Kuchler elogia anche il concetto che non solo mantiene, ma combina anche istruzione ed esperienza. I visitatori ora hanno l'opportunità di provare la sensazione di parapendio, senza i rischi di sicurezza di un volo reale.

realtà virtuale nell'aviazione

Parallelamente a questo sviluppo, il Centro aerospaziale tedesco (DLR) esamina l'uso della realtà virtuale (VR) nelle cabine degli aeromobili. Il 3 marzo 2023, ebbe luogo una corsa di prova in cui 130 passeggeri hanno preso parte a un tour della città nel simulatore di veicoli aerei (AVES) del DLR. Lo scopo di questa iniziativa, che funziona con il nome del progetto INDIDAD (innovativa progettazione di cabine digitali), è rendere i voli lunghi più piacevoli e modernizzare le cabine passeggeri. Due terzi dei partecipanti hanno dichiarato che vorrebbe utilizzare un chiaro valore aggiunto nell'uso della VR e vorrebbero utilizzare tali tecnologie in futuro.

I risultati dello studio mostrano che la VR migliora il benessere dei viaggiatori creando un'immersione più forte rispetto agli schermi convenzionali. L'uso di occhiali VR potrebbe anche promuovere progetti di sedute individuali e consentire una vista esterna, che è particolarmente importante per i futuri concetti di aeromobili senza finestre. Queste tecnologie potrebbero ridurre gli effetti negativi come la mancanza di spazio e il rumore e contribuire al rilassamento e alla riduzione della paura del volo.

Il futuro del turismo

L'integrazione della realtà virtuale e della realtà aumentata (AR) non è solo una tendenza nell'aviazione, ma rivoluziona anche il turismo nel suo insieme. Queste tecnologie creano esperienze di viaggio sostenibili e consentono alle persone di viaggiare, comunicare e partecipare agli eventi culturali. La realtà virtuale viene utilizzata sempre di più per offrire ai viaggiatori con immagini e video a 360 gradi un assaggio dei loro viaggi. Ad esempio, la città di Seoul prevede di diventare la prima città nel meta versetto nei prossimi dieci anni.

La meta persona apre nuove opportunità per il turismo ed è considerata un supplemento a viaggi reali. La realtà virtuale ha il potenziale per risvegliare il desiderio di viaggiare e offrire ispirazione, mentre AR fornisce ulteriori informazioni sui luoghi. Un esempio di questo è l'app Limes Mobil, che aiuta gli utenti a esplorare il patrimonio mondiale romano sul Danubio bavarese. Tali tecnologie consentono di combinare esperienze reali e virtuali e di offrire ai turisti un nuovo livello di interattività.

Gli sviluppi nel campo della realtà virtuale sono promettenti e mostrano che sia i trasporti che le esperienze turistiche possono essere arricchiti da tecnologie innovative.

Details
OrtVillach, Österreich
Quellen

Kommentare (0)