Spettacolare operazione di salvataggio e conseguenze legali per Christophorus 1!
Un incidente con un elicottero di salvataggio in Tirolo ha provocato feriti e conseguenze legali per l'operazione di salvataggio nell'Axamer Lizum.
Spettacolare operazione di salvataggio e conseguenze legali per Christophorus 1!
Recentemente nelle Alpi tirolesi si è verificato un evento drammatico quando l'elicottero di salvataggio Christophorus 6 è stato chiamato in azione. L'elicottero ha portato due feriti del posto all'ospedale infortunistico di Salisburgo dopo un incidente a circa 1.100 metri di altitudine. L'incidente è avvenuto durante la discesa, dove il veicolo si è ribaltato più volte ed è stato infine fermato da un ceppo di albero. I vigili del fuoco di Krispl e Gaißau hanno fornito un prezioso aiuto nel salvataggio dei feriti, nei lavori di sgombero e nel salvataggio del minibus con rimorchio dal terreno ripido ORF Salisburgo riportato.
Ma il dramma non finisce con questo incidente. Un altro incidente ha conseguenze legali: durante lo spettacolare salvataggio di un altro elicottero di salvataggio, il Christophorus 1, sull'Axamer Lizum, la compagnia di salvataggio ha apparentemente violato le norme legali. Forte Diretto dall'aviazione Non è stata ottenuta alcuna approvazione da parte dell'Ufficio Traffico della Regione del Tirolo, anche se ciò sarebbe stato necessario. Durante una missione il 6 gennaio 2023, il Christophorus 1 fallì a causa di problemi tecnici, che portarono ad una complessa operazione di salvataggio. Per trasportare l'elicottero è stato necessario l'intervento di tecnici dalla Svizzera, cosa che ha suscitato scalpore, ma senza seguire le necessarie pratiche burocratiche. L'amministrazione distrettuale di Innsbruck-Land sta ora avviando un'indagine nei confronti dell'azienda svizzera. Vi è il sospetto che il recupero sia stato effettuato illegalmente e se le accuse saranno confermate potrebbe essere comminata una multa.
Gli sviluppi attuali evidenziano le rigide norme che devono essere rispettate nel settore del salvataggio aereo, mentre allo stesso tempo i servizi di emergenza lavorano instancabilmente per salvare vite umane. L’incidente dimostra quanto sia importante rispettare tutte le linee guida, anche quando si tratta di salvare vite umane in situazioni pericolose.