Rainbow Banding rubata davanti all'amministrazione distrettuale!

Bezirkshauptfrau Bettina Heinricher meldet den Diebstahl der Regenbogenfahne in Lienz. Zeugen gesucht!
Il capitano del distretto Bettina Heinrich riferisce il furto della bandiera arcobaleno a Lienz. Testimoni volevano! (Symbolbild/DNAT)

Rainbow Banding rubata davanti all'amministrazione distrettuale!

Lienz, Österreich - Il 6 giugno 2025, fu rubata la bandiera arcobaleno, che fu sollevata di fronte all'amministrazione distrettuale Lienz. Il capitano del distretto Bettina Heinricher ha quindi presentato una denuncia per furto. Inizialmente la bandiera avrebbe dovuto soffiare di fronte all'autorità entro la fine di giugno. La sera prima era ancora chiaramente visibile, ma quando i funzionari tennero una recensione nella vicina area dell'albero la mattina successiva, non trovarono indizi, resti o parti della bandiera.

Heinrich ha chiesto ulteriori sondaggi e ha chiesto ai testimoni di condividere le loro osservazioni. Il furto della bandiera arcobaleno, che è un simbolo importante per la diversità e la tolleranza, garantisce l'eccitazione e l'indignazione all'interno della comunità.

significato della bandiera arcobaleno

La bandiera arcobaleno è considerata un simbolo universale per il movimento LGBTQ+. Originariamente progettato da Gilbert Baker per Christopher Street Day a San Francisco negli anni '70, è costituito da diversi colori, ognuno dei quali ha un significato specifico. Il rosso sta per la vita, l'arancia per la guarigione e il giallo, la luce della speranza simboleggia. Green rappresenta la natura e la crescita, la pace blu e la spiritualità e la viola sta per il cambiamento e la partenza. Questi colori e i loro significati trasmettono valori di accettazione, diversità e lotta per l'uguaglianza.

La bandiera viene spesso utilizzata in eventi orgogliosi e nelle proteste per rendere visibili i diritti delle minoranze. Sfida le norme sociali e celebra l'identità personale promuovendo la pace e l'accettazione. La visibilità della bandiera aiuta ad aumentare la consapevolezza della discriminazione e della violenza contro la comunità LGBTQIA+.

azioni a supporto della diversità

In un segno attivo di diversità e apertura, la bandiera arcobaleno è stata recentemente sollevata presso l'Università tecnica di Braunschweig. Rappresentanti dell'Unigitroup omosessuale, la presentazione lesbica femminile e l'ASTA hanno celebrato la bandiera sulla piazza universitaria. Studenti, dipendenti e presidente della TU Braunschweig, il professor Anke Kayser-Pyzalla, hanno preso parte all'evento. Questa campagna ha avuto luogo per la terza volta ed è stata ricevuta positivamente dai presenti.

All'evento, tutte le maschere per il viso presenti trasportate nella colorazione arcobaleno, che sono state fornite gratuitamente. L'ufficiale di uguaglianza TU Ulrike Wrobel ha sottolineato che queste maschere hanno fissato un forte segno di diversità. Kayser-Pyzalla ha sottolineato l'importanza di tali azioni e i valori dell'università che si basano sulla diversità e l'accettazione.

La bandiera arcobaleno rimane un simbolo decisivo nella lotta per i diritti e la visibilità della comunità LGBTQ+, sia a Lienz che a Braunschweig e in tutto il mondo.

; "https://magazin.tu-braunschweig.de/m-post/fuer-toleranz-und-selbstefiegt/"> tu braunschweig informato , .

Details
OrtLienz, Österreich
Quellen