Papa Elezione 2025: Chi prende le sfide in Vaticano?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I cardinali consigliano sulle sfide del prossimo papa: crisi finanziaria, credenti e riforme in Vaticano.

Papa Elezione 2025: Chi prende le sfide in Vaticano?

Attualmente ci sono discussioni tra i cardinali di Roma sul successore di Papa Francesco, che lascia una vasta sfida per la Chiesa cattolica con la sua morte. Il futuro Pontifex si sarà confrontato con una varietà di cantieri, compresi i problemi finanziari e la riduzione dei credenti. Molte delle riforme di Francis sono state finora incomplete e richiedono urgentemente un sequel per adattare la chiesa ai bisogni della società moderna. Secondo vienna.at Il Vaticano affronta una deficit finanziaria e un declino dei figure dei visitatori della chiesa, dove un profitto sarebbe necessario per i credenti.

L'ultimo record del Vaticano a metà del 2024 ha mostrato un deficit di 83 milioni di euro, mentre un difetto di circa 631 milioni di euro è stato stimato nel fondo pensione per il 2022. Il prossimo papa sta per decidere se la proprietà della proprietà del Vaticano dovrebbe essere ridotto per rimborsare i debiti. Queste sfide finanziarie furono anche una grande preoccupazione per il defunto Papa Francesco, che ordinò l'istituzione di una nuova commissione per l'acquisizione di donazioni tre giorni prima della sua consegna in ospedale nel febbraio 2025.

il futuro della chiesa

Basato sulle dichiarazioni di

Il futuro papa si sarà anche confrontato con le questioni sensibili del ruolo delle donne nella chiesa e l'integrazione dei cattolici LGBTQ. Papa Francesco aveva permesso discussioni sulla consacrazione delle donne ai diaconi e ha dato ai sacerdoti l'opportunità di benedire le stesse coppie di sesso, ma solo in determinate condizioni. Tuttavia, questi determinati passaggi sono stati criticati da cattolici conservatori che richiedono un chiaro cambiamento di direzione.

prospettiva mondiale

Durante il suo mandato, Papa Francesco ha mostrato un forte impegno per la giustizia sociale e la voce degli emarginati. Nel 2024, continuò i suoi sforzi per ridisegnare la Chiesa cattolica secondo le sue idee, ad esempio affrontando le questioni umanitarie e i cambiamenti climatici. Durante una delle sue ultime apparizioni, ha visitato una prigione a Roma per mostrare solidarietà e per diffondere la speranza ciò che la sua filosofia riflette il sostegno per coloro che si trovano a bordo campo della società, come

Il crescente significato delle voci del Sud globale è sottolineato dalla nomina di nuovi cardinali, la maggior parte dei quali è stata nominata Francis. Questo sviluppo potrebbe modellare significativamente la direzione della Chiesa cattolica e aumentare le opportunità per un papa dall'Asia o dall'Africa, che sarà un argomento importante nel prossimo conclave. Il cardinale Luis Antonio Tagle dalle Filippine in particolare è scambiato come favorito.

Alla luce di tutte queste sfide, la domanda rimane come si svilupperà la Chiesa cattolica nei prossimi anni e quale nuova strada sarà presa con un nuovo papa per affrontare i problemi con cui la chiesa è attualmente affrontata.