KTM prima di un incontro cruciale con i creditori: chi verrà e cosa succederà?
Il 20 dicembre 2024 si svolgerà a Ried la prima riunione dei creditori di KTM per discutere dell'insolvenza e della ristrutturazione.

KTM prima di un incontro cruciale con i creditori: chi verrà e cosa succederà?
Grande entusiasmo in KTM! Il 20 dicembre 2024 presso il tribunale fallimentare di Ried si svolgerà un incontro cruciale che potrebbe decidere il futuro della casa motociclistica. Migliaia di creditori, tra cui banche, fornitori e dipendenti, hanno il diritto di presenziare a questo importante evento. Se si prevede un'elevata affluenza di oltre 100 persone, l'incontro potrebbe essere rinviato a lunedì per fare spazio al gran numero di creditori. L'amministratore fallimentare presenterà al tribunale i dettagli sulla situazione attuale e farà la sua raccomandazione se l'impresa può continuare ad operare per il momento o meno.
Debiti elevati e minaccia di mancato pagamento
KTM è sotto un'enorme pressione: i debiti attuali ammontano a passività non garantite per quasi 2 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi solo con le banche, mentre anche l'ufficio delle imposte e la cassa malattia austriaca sono colpiti rispettivamente con 18,6 milioni di euro e 15,1 milioni di euro Piccolo giornale riportato. I dipendenti possono però sperare che lo stipendio di dicembre venga pagato presto: gli stipendi dovrebbero essere pagati prima di Natale, precisamente intorno al 18 e 19 dicembre. Per alleviare la situazione di tensione dei dipendenti verrà versato complessivamente il 75% del salario netto.
Ma la situazione è complicata. Nella prima assemblea dei creditori a gennaio si deciderà se i creditori possono far valere i loro crediti pendenti, a febbraio si deciderà se è possibile una ristrutturazione pagando il 30% dei debiti. Gli osservatori ritengono che il proseguimento dell'attività rappresenterebbe un segnale importante per i creditori, soprattutto perché la produzione è ferma da una settimana. Tuttavia, si potrebbe sperare che KTM faccia ulteriori passi per stabilizzarsi, nonostante la difficile situazione finanziaria.