Tassi di malattia in aumento nella Bassa Austria: l'ondata influenzale si avvicina!
Durante la pausa del semestre 2025 nella Bassa Austria il numero dei giorni di malattia diminuirà, mentre aumenterà il tasso di influenza e infezione.
Tassi di malattia in aumento nella Bassa Austria: l'ondata influenzale si avvicina!
I dati attuali sulle assenze per malattia nella Bassa Austria mostrano un aumento preoccupante: dalla prima alla quinta settimana di calendario del 2025, le note di malattia sono aumentate da 33.793 a ben 55.199. Tuttavia, durante la pausa del semestre si è verificata una leggera diminuzione a 52.340 assenze per malattia. Questi dati provengono dalle statistiche attuali della Cassa malati austriaca e mostrano che l’ondata di malattie è causata principalmente da infezioni influenzali e influenza, mentre i casi di Covid-19 non vengono più considerati come malattie da segnalare, il che influenza le cifre generali. Le segnalazioni totali in tutta l'Austria in questo momento sono state 299.595, rispetto alle 306.124 dell'anno precedente, come riportato sul portale informativo NÖN.at è segnalato.
Vigilanza per la stagione influenzale
I dati mostrano che, nonostante una diminuzione rispetto all’anno precedente, i numeri dei casi di influenza sono nettamente più elevati rispetto all’anno precedente rispetto alle vacanze semestrali. "Stiamo andando verso il culmine della stagione influenzale", avverte Andreas Krauter, primario della cassa malati austriaca. Sottolinea l’importanza delle vaccinazioni antinfluenzali e delle misure igieniche generali come il lavaggio regolare delle mani e la ventilazione delle stanze per ridurre al minimo il rischio di infezione. Particolarmente al centro dell’attenzione sono i ceppi virali circolanti A(H1N1)pdm09 e Influenza B(Victoria), contenuti nei vaccini NÖN.at inoltre notato.
I numeri e le raccomandazioni attuali sottolineano la necessità di rimanere vigili per prevenire ulteriori infezioni durante la stagione influenzale. Per rafforzare il sistema immunitario si raccomandano anche comportamenti attenti alla salute, tra cui una dieta equilibrata, un sonno adeguato e un regolare esercizio fisico all’aria aperta.