Dopo il vandalismo: la casa storica in Ercolano brilla nuovo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un turista olandese ha danneggiato un muro romano a Ercolano. La casa storica è stata ora ripristinata con successo.

Ein niederländischer Tourist beschädigte eine römische Wand in Herculaneum. Das historische Haus wurde nun erfolgreich restauriert.
Un turista olandese ha danneggiato un muro romano a Ercolano. La casa storica è stata ora ripristinata con successo.

Dopo il vandalismo: la casa storica in Ercolano brilla nuovo!

Nell'antico Ercolalano, vicino a Napoli, un importante edificio storico, la "Casa Dell’erma di Bronzo", fu ampiamente ripristinata dopo un incidente alla fine del 2024. Un turista olandese aveva danneggiato un muro dipinto di affresco in questo edificio, che ha portato alla sua indicimento per la disinfezione delle opere d'arte. Il restauro include la rimozione dei graffiti, che erano stati attaccati con penna insolubile in acqua, inclusa la firma della causa delicata. La casa, che è sopravvissuta allo scoppio del Vesuvio Vulk nel 79 d.C., è ora accessibile ai visitatori, che è considerato un segno di rinascita per il prezioso eredità.

Il rinnovamento del "Casa Dell’erma di Bronzo" è stato effettuato dal parco archeologico di Ercolano e dal Packard Humanities Institute. Francesco Sirano, direttore del sito archeologico, ha descritto il progetto come un simbolo di un ritorno a un patrimonio culturale che è stato estinto dalla distruzione intenzionale. Le sfide della rimozione dei graffiti hanno richiesto studi preliminari intensivi per non danneggiare la pittura originale. Inoltre, i dipinti e gli strati di gesso sono stati consolidati nell'atrio e i graffiti più vecchi degli anni '90 e 2000 sono stati rimossi. Il finanziamento è nato attraverso le spese di ingresso e i fondi statali.

significato storico e scavi

Il contesto di queste misure è storicamente ricco. Ercolano fu sepolto all'epidemia di Vesuv 79 d.C. Questa scoperta segna l'inizio dello scavo sistematico di questa antica città, che è spesso all'ombra degli scavi più noti a Pompei. Un aspetto importante degli scavi nell'erculalano è che la città è stata protetta dalla distruzione dallo strato di cenere, che ha portato a numerose scoperte significative.

Le voci professionali su questo argomento sono diverse. EDDA Dammüller parla dell'importanza degli scavi, mentre il professor Dr. Rüdiger Slitter, uno storico dell'arte e archeologo, parlava delle scoperte e delle conclusioni sulla popolazione in quel momento. Nella sua intervista, sottolinea anche che molte opere d'arte di Ercolano possono essere viste oggi in luoghi diversi.

sfide attuali nella scena culturale e artistica

Gli sviluppi in Ercolano non sono un caso isolato, ma riflettono un grave problema che colpisce anche altri siti archeologici in Italia. Gabriel Büchtriegel, il nuovo direttore del parco archeologico di Paestum, parla apertamente delle sfide con cui si affronta. L'area è fortemente influenzata dal crimine organizzato, in particolare dalla Camorra, che rappresenta seri problemi per la sicurezza pubblica. Trappole da riproduzione che parla fluentemente italiane e ha esperienza con i piani di burocrazia italiana per spostare più visitatori, in particolare dalla Germania, a Paestum. I suoi sforzi mirano a rafforzare l'autonomia dei musei e a garantire il sostegno finanziario alle istituzioni culturali.

I recenti incidenti in Ercolano e le sfide descritte dalle caratteristiche di riproduzione illustrano la necessità di apprezzare il patrimonio culturale e di riceverlo per le generazioni future. In questo senso, il restauro completo della "Casa Dell’erma di Bronzo" rappresenta un passo importante, sia per la conservazione della storia che per sensibilizzare i visitatori ai rispettosi rapporti con i siti antiquari.