Lufthansa è rivoluzionato: AUA perde influenza, conversione dal 2026!
Lufthansa sta pianificando la ristrutturazione per aumentare l'efficienza dal 2026. AUA e altre filiali.

Lufthansa è rivoluzionato: AUA perde influenza, conversione dal 2026!
Il gruppo di Lufthansa pianifica una ristrutturazione completa, che colpisce anche la controllata Austrian Airlines (AUA). Forte OE24 Il coordinamento e il networking con le filiali sono rafforzati. Lo scopo di queste misure è rafforzare la posizione del mercato e aumentare l'efficienza e la redditività dell'intero gruppo. La conversione entrerà in vigore dal 1 ° gennaio 2026.
Un elemento essenziale di questa strategia è l'integrazione della gestione della rete per le rotte brevi e medio-raggi nel gruppo. Finora questo è successo solo centralmente per voli lunghi. Le funzioni IT sono unite sotto la guida dell'ufficiale tecnologico Grazia Vittadini, che dovrebbe ottimizzare i processi all'interno del gruppo Lufthansa.
Concentrati sulle "compagnie aeree TurnStile"
Le riforme influiscono in particolare sulle cosiddette "compagnie aeree Turnstile" della società, che includono Lufthansa AUA, Swiss e Bruxelles Airlines. Nonostante questo controllo centrale, la responsabilità dell'esperienza del cliente, inclusi prodotti a bordo, catering, salotti e servizio, rimane con le singole compagnie aeree. La gestione delle operazioni di volo e delle operazioni di volo operative rimangono nelle mani delle compagnie aeree hub.
Inoltre, il gruppo Lufthansa attribuisce grande importanza alla sostenibilità e alla protezione ambientale. Forte Relazioni con investitori del gruppo Lufthansa L'obiettivo è dimezzare le emissioni nette di CO2 entro il 2030 rispetto al 2019, con l'obiettivo a lungo termine di volare CO2 neutro entro il 2050. La compagnia aerea ha anche implementato obiettivi di riduzione della CO2 scientificamente ben fondati che sono stati validati da SBTI.
Impegno per la sostenibilità
Al fine di raggiungere questo obiettivo, il gruppo Lufthansa investe in aeromobili efficienti a carburante e misure di efficienza operativa. Ciò include anche iniziative per promuovere carburanti sostenibili (Sustainable Aviation Fuel - SAF) e l'espansione del trasporto intermodale nei mercati nazionali. Si cerca inoltre di sostituire i prodotti usa e getta con alternative ecologiche e ridurre gli sprechi alimentari.
Il gruppo Lufthansa si basa anche su un ambiente di lavoro attraente per i suoi dipendenti offrendo ulteriori opportunità di sviluppo e promuovendo l'impegno per la diversità e le pari opportunità. Inoltre, l'implementazione della strategia di sostenibilità scorre nella remunerazione dei membri del consiglio, che è un forte segnale per l'impegno della gestione aziendale nel settore della responsabilità sociale. L'organizzazione per gli aiuti aiuta l'Alleanza supporta anche gli istituti educativi per le persone svantaggiate.
Con questi cambiamenti completi e la chiara attenzione alla sostenibilità, il gruppo Lufthansa non solo vuole rafforzare la sua posizione di mercato, ma ha anche un'influenza positiva nel settore dell'aviazione. Questa strategia mostra gli sforzi dell'azienda di agire consapevolmente all'ambiente e allo stesso tempo soddisfano le aspettative dei clienti.