Farmer (69) muore tragicamente: il trattore si schianta a Steinbach!
Un agricoltore di 69 anni morì il 16 maggio 2025 a Steinbach e der Steyr dopo che il suo trattore cadde su un terrapieno.

Farmer (69) muore tragicamente: il trattore si schianta a Steinbach!
Un tragico incidente si è verificato il 16 maggio 2025 a Steinbach an der Steyr, distretto di Kirchdorf, superiore Austria. Intorno alle 11:30, un agricoltore di 69 anni con il suo trattore cadde per diversi metri in un letto di torrente essiccato. Il corso dell'incidente è stato drammatico: l'agricoltore è stato gettato fuori dal veicolo durante la caduta e atterrato sotto il trattore pesante, il che ha portato a gravi lesioni.
vicini e parenti che lo hanno trovato immediatamente avvisato i soccorritori. Diverse brigate antincendio, tra cui Steinbach/Steyr e Grünburg, si sono trasferiti sulla scena dell'incidente. Nonostante i tentativi di rianimazione immediati da parte del capo dei vigili del fuoco, Roland Hieslmayr, i soccorritori non potrebbero avere successo. Il medico di emergenza poteva solo determinare la morte dell'agricoltore in loco. Non era solo un contadino, ma anche un membro dei vigili del fuoco, che ha ulteriormente rafforzato la tragedia dell'incidente.
Causa dell'incidente
Prima della caduta, apparentemente l'agricoltore aveva un'emergenza medica, che avrebbe potuto svolgere un ruolo cruciale nell'incidente. Tali incidenti gettano luce sui pericoli esistenti in agricoltura, specialmente quando si tratta di macchine pesanti.
Secondo un'analisi attuale, il numero di incidenti in agricoltura è allarmante. La sola zootecnia produce oltre 13.000 incidenti all'anno, oltre il 23 % di tutti gli incidenti di lavoro registrati in questo settore sono eliminati in questa categoria. Affrontare i grandi bovini e il lavoro forestale sono particolarmente pericolosi, il che complica anche la situazione della sicurezza per gli agricoltori.
pericoli nella vita agricola quotidiana
Nel 2021, sette incidenti fatali si sono verificati in Austria a causa del contatto diretto sugli animali. I lavori di manutenzione dell'orticoltura e del paesaggio causano circa il 20 percento degli incidenti, mentre l'intrattenimento e i lavori generali sulle macchine rappresentano circa il 15 percento. La maggior parte degli incidenti fatali sono per lo più registrati nei lavori forestali e nell'ingegneria delle piante.
Il tragico incidente in Steinbach e Der Steyr illustra quanto siano importanti precauzioni di sicurezza e prevenzione nel settore agricolo. È essenziale tenere conto sia della salute degli agricoltori che della sicurezza nel trattare con macchine agricole e animali.
Ulteriori informazioni sullo sfondo degli incidenti in agricoltura sono all'indirizzo agrarhute.com puoi leggere 5min.at