Colonialismo sul davanzale della finestra: Scopri le piante nel Museo del mondo Vienna!

Colonialismo sul davanzale della finestra: Scopri le piante nel Museo del mondo Vienna!
Wien, Österreich - Il 28 maggio 2025 è stato aperto in Museo del mondo Vienna La mostra "colonialismo sul quadro". In questo spettacolo, la co-curatrice Bettina Zorn si chiama History of Geranie, chiamata anche Pelargonia, e occupa il tema della biopirazia. Lo scopo della mostra è rendere visibili le interdipendenze globali, l'appropriazione culturale e lo sfruttamento delle piante.
La mostra mostra un totale di dieci piante popolari e balconi che provengono da habitat non europei. Oltre alle piante viventi, vengono presentati oggetti storici e materiale di immagine. I visitatori possono aspettarsi grandi illustrazioni storiche, piante pressate e numerosi libri che ti invitano a leggere.
Concentrati sulla biopirazia
Uno degli esempi centrali in mostra è la pianta pelargonio sidoides , che viene utilizzato in Sudafrica per trattare le malattie respiratorie. Tuttavia, una società farmaceutica tedesca ha registrato brevetti su questo impianto, il che significa che la popolazione locale è rimasta esclusa dagli utili finanziari.
uno sguardo alla storia
Un esempio della storia della scoperta vegetale fornisce al medico e botanico Friedrich Welwitsch, che ha studiato in Angola per sette anni. Nel 1859 scoprì una pianta precedentemente sconosciuta vicino a Cabo Negro. Il Royal Botanic Gardens Kew raggiunse il suo rapporto su questa scoperta nell'agosto 1860. 1862 Welwitsch inviò materiale per la descrizione scientifica a Joseph Dalton Hooker e raccomandò il nome Tumboa.
Tuttavia,Hooker ha considerato il nome inappropriato e ha deciso di nominare la pianta dopo l'esploratore europeo. Ciò è accaduto in accordo con Welwitsch. La prima descrizione di questa pianta è apparsa nelle "Transazioni della società Linnean", con quasi 50 pagine di testo e 14 illustrazioni, tra cui due di colore. In Angola la pianta viene definita un n'umto, che significa "schietto", e ha anche altri nomi in diverse lingue africane.
Welwitschien che può avere più di 1.000 anni hanno solo due foglie che continuano a crescere a terra mentre le punte muoiono. Queste piante di lunga durata, che difficilmente raggiungono 1,50 metri, sono piante di seme nudo e sono viste come fossili viventi, poiché piante simili sono state trovate in sedimenti che hanno oltre 100 milioni di anni.
La mostra nel World Museum sarà mostrata entro il 25 maggio 2026. L'ammissione è gratuita e gli orari di apertura sono quotidianamente dalle 10 alle 18, martedì alle 21:00, con eccezioni di lunedì.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |