Poker di coalizione a Vienna: SPÖ avvia i colloqui con i Verdi e ÖVP!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La SPÖ avvia i colloqui esplorativi sulla coalizione a Vienna, i colloqui con i Verdi e l'ÖVP il 2 maggio 2025.

Die SPÖ startet Sondierungsgespräche zur Koalition in Wien, Gespräche mit Grünen und ÖVP am 2. Mai 2025.
La SPÖ avvia i colloqui esplorativi sulla coalizione a Vienna, i colloqui con i Verdi e l'ÖVP il 2 maggio 2025.

Poker di coalizione a Vienna: SPÖ avvia i colloqui con i Verdi e ÖVP!

Il 2 maggio 2025, un giorno dopo le elezioni del consiglio comunale di Vienna, la SPÖ avvierà i colloqui esplorativi per formare un nuovo governo. Forte oe24 All'ordine del giorno c'è il primo ciclo di trattative politiche con il NEOS, seguito venerdì dai colloqui con i Verdi e l'ÖVP.

La SPÖ, guidata dal sindaco Michael Ludwig, ha vinto le elezioni e ha ottenuto oltre il 30% dei voti in tutti i 23 distretti. Nonostante questi successi, la SPÖ ha perso voti in 15 distretti, ma è riuscita a guadagnare voti in otto distretti corriere segnalato.

Opzioni di coalizione al centro dell'attenzione

L'ÖVP ha subito un drastico calo elettorale perdendo 10,7 punti percentuali, cosa che ha portato ad un cambio di presidente. Solo in un distretto l'ÖVP è riuscita a superare il 20%, mentre in 13 distretti è scesa sotto il 10%. Per i Neos, invece, l'elezione è stata un successo; In tutti i 23 distretti i voti sono aumentati di 2,5 punti percentuali, il distretto più forte è Vienna-Innere Stadt con il 16,6%.

Uno sguardo ai candidati e all'affluenza alle urne

Alle elezioni hanno partecipato sette partiti, tra cui SPÖ, ÖVP, FPÖ, Verdi, NEOS, KPÖ/Links e il team HC Strache. Mentre il sindaco Ludwig si candida per la SPÖ, Karl Mahrer rappresenta l'ÖVP come ultimo candidato di punta. Il FPÖ è guidato da Dominik Nepp, mentre Judith Pühringer rappresenta i Verdi. Per queste elezioni ci si aspettava una bassa affluenza alle urne, che può essere attribuita alla breve campagna elettorale e alle elezioni anticipate.

Forte vienna.at I sondaggi mostrano la SPÖ al primo posto, seguita dalla FPÖ al secondo posto e una serrata concorrenza per il terzo posto tra i Verdi, l'ÖVP e il NEOS. Gli esperti hanno espresso preoccupazione per la possibile mobilitazione degli elettori, soprattutto per quanto riguarda il KPÖ, che è sotto la soglia del 5%, e la squadra HC Strache, che ha poche possibilità di successo.