Villach festeggia con una nuova birra anniversario: Carnevale nel miglior gusto

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

In occasione del 70° anniversario del carnevale è stata presentata a Villach la nuova “JubiLEIumsbier”. Scopri di più sulla gustosa première della birra di carnevale e sul suo ritorno in città!

Villach festeggia con una nuova birra anniversario: Carnevale nel miglior gusto

Sabato 9 novembre Villach ha festeggiato non solo l'introduzione della nuova coppia di principi e della coppia Mini-lei-lei, ma anche una birra speciale. In occasione del 70° anniversario del carnevale è stata offerta per la prima volta una birra di carnevale appositamente prodotta. A differenza della marca “Märzen” “Villacher Bier”, che ora viene prodotta a Graz, la birra dell'anniversario rimane prodotta proprio a Villach.

La birra di carnevale, ora conosciuta anche come “JubiLEIumsbier”, è ora disponibile in una bottiglia usa e getta da 0,33 litri. Viene venduto nel negozio di bevande del birrificio e presso vari partner di vendita al dettaglio regionali. La birra viene servita anche durante le sessioni di carnevale. Il mastro birraio Lukas Scharf sottolinea che la birra di quest'anno colpisce per la sua armonia di sapori e ricorda che non è la prima volta che dal birrificio di Villach viene prodotta una "birra di carnevale". Prima esistevano già la “Lei-Lei-Bier” e la “Bottiglia del pazzo” per carnevale.

Lo speciale processo di produzione della birra

La creazione della “birra JubiLEIum” è stata realizzata in stretta collaborazione con i membri del consiglio della corporazione del carnevale. Il cancelliere della corporazione Karl Glanznig ha espresso la sua gioia che in questa occasione speciale gli sciocchi di Villach abbiano potuto ricevere un regalo di compleanno unico.

Anche quest'anno la Brau-Union è sotto critica. Da quando si è saputo che la tradizionale “birra Villacher” sarebbe stata trasferita a Graz, ci sono state discussioni e disordini tra la popolazione. I dipendenti vengono licenziati e la produzione a Villach verrà drasticamente ridotta a circa 7.000 ettolitri all'anno. Questi sviluppi hanno portato anche a considerare la revoca dello stemma della città, ma questa non è stata ancora attuata. Tuttavia, una delle principali preoccupazioni della città è che la “birra Villacher”, anche se ora viene venduta con l'etichetta “prodotta a Puntigam”, rimane associata a un forte legame regionale.

Quellen: