81enne di Villach: la frode sulle criptovalute costa migliaia di euro
Un uomo di 81 anni di Villach è rimasto vittima di numerose frodi e ha perso migliaia di euro. Nonostante gli avvertimenti della polizia, ha continuato a cedere a offerte dubbie.
81enne di Villach: la frode sulle criptovalute costa migliaia di euro
Un uomo di 81 anni del distretto di Villach-Land è caduto in una triste trappola di frode che gli è costata migliaia di euro. La sua dolorosa storia è iniziata nel dicembre dello scorso anno, quando si è imbattuto in un'offerta allettante per investire in criptovalute online. Il presunto tesoro che gli era stato promesso gli fece credere che avrebbe potuto quadruplicare la sua puntata in un brevissimo periodo di tempo. Ma la realtà è stata diversa quando la prima vittoria non è arrivata e l'uomo cercava disperatamente soluzioni.
La sfortuna è iniziata quando l'81enne ha scoperto una presunta azienda che voleva aiutarlo a recuperare i soldi perduti. Invece è rimasto nuovamente coinvolto in un'altra truffa. Nella speranza di essere ripagato, ha ripetutamente trasferito ingenti somme, nonostante i ripetuti avvertimenti della polizia. Il fascino del “capo dell’azienda” che prometteva profitti multipli e elevati si è rivelato un’altra menzogna. Alla fine le perdite ammontarono a diverse migliaia di euro e l'uomo non aveva ricevuto altro che vane promesse.
Promesse ingannevoli e rinnovata perdita
La storia si fa ancora più oscura: dopo che il 2 ottobre l'81enne ha presentato una denuncia, gli è stato espressamente consigliato di non cercare ulteriori contatti con potenziali truffatori e di interrompere i pagamenti. Ma solo due giorni dopo è caduto nuovamente vittima di una frode. Una donna lo ha contattato tramite Messenger affermando di poterlo aiutare a riavere i suoi soldi. Purtroppo è stato nuovamente ingannato e ha installato un software sul suo smartphone, che gli ha comportato nuovamente una detrazione di diverse migliaia di euro dal suo conto.
La polizia ha preso atto dell'accaduto e ora sono necessari ulteriori accertamenti per fare piena luce sulla vicenda. Il danno totale per l'uomo colpito ammonta a diverse migliaia di euro, il che lo mette a dura prova non solo dal punto di vista finanziario, ma anche dal punto di vista emotivo. Le molteplici truffe di cui è stato vittima dimostrano in modo allarmante quanto velocemente e inosservate le persone anziane possano cadere nelle grinfie dei criminali.
L'indagine in corso mira a chiarire l'identità dei truffatori e prevenire futuri casi di frodi simili. Come www.meinkreis.at riporta ulteriormente, questo incidente potrebbe anche sollevare questioni più ampie sulla sicurezza online e sulla protezione degli anziani. I responsabili sono tenuti a trovare soluzioni per evitare tali potenziali danni in futuro.